Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup: Usa-Francia 2-3, le americane retrocedono per la seconda volta nella loro storia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Fed Cup: Usa-Francia 2-3, le americane retrocedono per la seconda volta nella loro storia

Last updated: 21/04/2014 13:22
By Christian Barisani Published 21/04/2014
Share
4 Min Read

TENNIS – Grazie ad una straordinaria Caroline Garcia, la Francia condanna gli Stati Uniti alla loro seconda retrocessione nella storia della Fed Cup. La prima risale al 2011.

Grazie ad un’eccezionale Caroline Garcia, da tutti definita come la star del week-end di Fed Cup francese, la Nazionale transalpina riesce a piegare in trasferta per 3-2 gli Usa ritrovando così il gruppo mondiale, e condanna per la seconda volta nella loro storia gli Usa alla retrocessione. La Lionese ha portato ben 3 punti alle Bleues aggiudicandosi i suoi due singolari contro la Stephens e la Keys, per poi battere le due giocatrici a stelle e strisce anche nel doppio decisivo in coppia con Virginie Razzano.

“Sicuramente è stata la star del week-end”. Queste le serafiche parole del capitano di Fed Cup degli Usa, Mary Joe Fernandez all’indirizzo della straripante Caroline Garcia, al suo esordio in Fed Cup e capace di scalare, praticamente da sola, una montagna chiamata Usa. A 20 anni, la numero 51 delle ultime classifiche Wta non ha mai tremato, ed ha sempre espresso un livello di gioco alto. Non in una gara, ma su tre. Nei suoi due singolari disputati contro Sloane Stephens (numero 17 al mondo) e Madison Keys (42esima nelle ultime classifiche Wta), oltre che nel doppio decisivo in coppia con la Razzano.

A tessere le lodi del talento francese non poteva mancare il capitano delle transalpine, Amèlie Mauresmo: “Sono fiera della prestazione della Garcia, autrice di un week-end da autentica grande giocatrice. Merito anche del gruppo che è riuscito a stimolarla nella maniera giusta. Non penso che questa prestazione maiuscola sia frutto del caso – ha proseguito la ex numero 1 al mondo – sono convinto che la Garcia sia una giocatrice di sicuro avvenire che ha fatto enormi progressi. Ha raggiunto quella maturità che ora sono convinta le permetterà di ottenere grandi risultati.”

Le transalpine ritrovano il World Group dopo averlo lasciato nel 2011, mentre per gli Usa si è verificata un’amara quanto storica retrocessione dall’èlite del tennis femminile. Si tratta della seconda volta che il tennis in rosa a stelle a strisce, infatti, retrocede dal World Group principale.

In una Chaifetz Arena vuota per l’amarezza appena descritta, le ragazze di Francia hanno festeggiato il loro ritorno tra le prime 8 Nazioni al mondo. Queste le parole dell’eroina della vittoriosa trasferta nel Missouri, Caroline Garcia: “Abbiamo rimontato da una situazione di 1-2, cosa per nulla facile anche in virtù dell’infortunio della Cornet, la quale non ha potuto disputare il suo secondo singolare nella seconda giornata (problemi all’adduttore per la tennista di Nizza, già evidenziati nella prima gara persa contro la Keys ndr). La Razzano, chiamata a sostituirla, ha dato tutto contro la Stephens anche se alla fine non è riuscita a battere l’americana. Ma poi siamo riusciti nella rimonta, grazie alla mia vittoria sulla Keys, e a quella nel doppio in coppia con la Razzano contro le due americane.”

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline GarciaFed Cup
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?