Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Per la prima volta dal ’68 Rino Tommasi seguirà per noi il torneo da casa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Per la prima volta dal ’68 Rino Tommasi seguirà per noi il torneo da casa

Last updated: 28/05/2014 9:03
By Rino Tommasi Published 28/05/2014
Share
3 Min Read
Il rovescio di Sara Errani (photo by IKE LEUS)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS ROLAND GARROS – Rino Tommasi, il grande inviato con più di 150 Slam all’attivo ricorda le date d’avvio degli Slam e tributa il doveroso omaggio a Sara Errani, brava a non demoralizzarsi dopo un brutto secondo set con Madison Keys. 1
Per la prima volta dal 1968 sono costretto a seguire il Roland Garros da casa mia piuttosto che dalla tribuna stampa del vecchio stadio che i francesi hanno costruito nel 1928 per dare ai loro campioni un teatro degno delle loro gesta. Credo sia  giusto ricordare che i Campionati Internazionali di Francia sono nati nel 1925 ma proprio grazie ai famosi “Moschettieri” hanno immediatamente ottenuto l’inserimento del loro torneo tra le prove più prestigiose del calendario  internazionale. Hanno comunque dovuto attendere tre anni prima che il  riconoscimento formale di legare il Roland Garros ai tre Slam  di maggiore tradizione inglese e al bridge, il gioco di carte più diffuso nei club  più esclusivi di Francia Inghilterra e Stati Uniti, venisse concesso.

Lo slam è stata dunque un’invenzione giornalistica che ha avuto fortuna se ancor oggi viene usata da chi non ha mai giocato a carte o impugnato una racchetta. In realtà i grandi tornei non sono nati insieme.  Wimbledon si è giocato per la prima volta nel 1877. I campionati degli Stati Uniti sono nati nel 1888 quelli d’Australia  nel 1905, quelli di Francia (Roland Garros) nel 1925, tre anni prima che il complesso dove ancor oggi si gioca fosse ultimato.
Inizialmente tre delle quattro prove del Grande Slam si giocavano sull’erba ma questa superficie è stata mantenuta solo dagli inglesi mentre gli australiani hanno costruito un nuovo stadio (Flinders Park) nel 1988, quindi gli americani hanno inaugurato Flushing Meadows nel 1978.

Il tennis italiano è arrivato quest’anno a Parigi senza sapere se poteva ancora contare sulla forme delle sue donne di punta e soprattutto se Fabio Fognini fosse pronto per essere davvero il leader del nostro tennis. Il declino di Francesca  Schiavone ha lasciato a Sara Errani  la responsabilità di allungare la fase di passaggio del tennis italiano dall’era Panatta ad un’altra che attende ancora di trovare una  denominazione

Di fronte all’americana Madison Keys, numero 36 in classifica Wta, ed alla quale Sara rendeva 14 centimetri in altezza, la nostra giocatrice aveva una buona partenza ma si inceppava sul 5 a 1 quando subiva una serie impressionante di punti vincenti della Keys. Mi pare fossero 21 a 3 sul 5 pari. Era comunque brava a riprendersi in tempo per chiudere il primo set, a non deprimersi per aver perso il secondo set e a chiudere bene il terzo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Madison KeysSara Errani
6 Comments

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?