Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: RG donne, Jankovic e Ivanovic al terzo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

RG donne, Jankovic e Ivanovic al terzo turno

Last updated: 29/05/2014 20:04
By Daniele Vallotto Published 29/05/2014
Share
4 Min Read

TENNIS ROLAND GARROS – Soffre un solo set, Jelena Jankovic, poi la serba dilaga e batte per la terza volta in tre incontri Kurumi Nara. 7-5 6-0 il punteggio per la serba che sfiderà la Cirstea. Avanza anche la Ivanovic con un 7-5 6-2 sulla Svitolina.

[11] A. Ivanovic b. E. Svitolina 7-5 6-2 (da Parigi, Davide Zirone)

Buona prova della testa di serie numero 11, Ana Ivanovic che ha battuto una combattente Elina Svitolina – che qui vinse il torneo juniores nel 2010 – 7-5 6-2 in 1 ora e 11 minuti di gioco.

Il poco pubblico presente sul centrale è tutto a favore della serba che inizia ad intermittenza: concede un break sul primo game, lo recupera e da così inizio ad una serie di break e contro-break fino al 5-5. La Ivanovic insiste sempre di più con il dritto ed è proprio con un vincente che chiude il primo set 7-5 dopo 40 minuti.

Il secondo set risulta più semplice, con al serbe più in palla: prende il break nel secondo game e lo mantiene fino al settimo game, quando strappa nuovamente il servizio della giovane ucraina 6-2 in 31 minuti e biglietto staccato per il terzo turno, dove affronterà Lucie Safarova.

[6] J. Jankovic b. K. Nara 7-5 6-0 (Daniele Vallotto)

Ce l’ha messa tutta, Kurumi Nara, ma la giapponese non è riuscita a sfatare il tabù Jankovic, che la batte da tre Slam consecutivi senza mai perdere un set. Nel match che ha aperto il programma dello Chatrier c’è stata partita per un’ora, poi quando Jankovic ha trovato finalmente un break che pareva non dover arrivare mai, Nara non ha più vinto un game.
Nel primo set parte più forte la giapponese, che dopo aver tenuto a 30, ha anche una palla break che viene annullata da JJ con un attacco a rete. Da quel momento in poi sia Nara che Jankovic tengono con fin troppa facilità i propri turni di servizio e il set pare avviato al tie-break. Pare, perché sul 5-5 la serba azzecca un paio di risposte che fanno girare la partita. Nara prova a reagire risalendo da 40-0 quando Jankovic serve per il set ma è tutto inutile. Dal break in poi è pura accademia per la numero 6 del tabellone, che serve una ciambella nel secondo set e accede così al terzo turno dove giocherà contro Cirstea o Pereira.

Negli altri match fuori Flipkens, testa di serie numero 21, che conduceva 4-3 40-0 nel terzo set e ha poi perso tredici punti dei successivi quindici. Al terzo turno ci va, per la prima volta in carriera negli Slam, Julia Glushko che dovrebbe trovare Sara Errani. Facile il compito odierno di Sloane Stephens, 6-1 6-3 a Hercog.

Risultati secondo turno:

Ivanovic A. b. Svitolina E. 7-5, 6-2

Glushko J. b. Flipkens K. 6-4, 3-6, 6-4

Kuznetsova S. b. Giorgi C. 7-6, 6-3

Jankovic J. b. Nara K. 7-5, 6-0

Stephens S. b. Hercog P. 6-1, 6-3

Soler-Espinosa S. b. Wickmayer Y. 6-2, 6-4

Torro-Flor M.T. b. Rybarikova M. 6-2, 2-6, 6-2

Ormaechea P. b. Niculescu M. 6-2, 7-5, 6-2

Mladenovic K. b. Riske A. 7-6, 3-6, 6-3

Safarova L. b. Dell’Acqua C. 6-1, 7-5, 6-3

Parmentier P. b. Shvedova Y. 1-6, 6-3, 6-3

Petkovic A. b. Voegele S. 6-2, 4-6, 6-2

Makarova E. b. Vandeweghe C. 6-4, 6-3

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jelena Jankovic
9 Comments

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?