UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Simona Halep, a fari spenti verso la gloria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Simona Halep, a fari spenti verso la gloria

Last updated: 01/06/2014 21:15
By Antonio Garofalo Published 01/06/2014
Share
4 Min Read

TENNIS – La rumena dopo l’esplosione dello scorso anno è pronta per il colpaccio al Roland Garros, nella sua città preferita per eguagliare l’impresa riuscita alla sua manager

 

Per sapere come si fa, potrebbe chiedere alla sua manager, la connazionale Virginia Ruzici che su questi campi vinse il suo unico torneo dello Slam nel 1978.

Con le premature uscite di scena di Serena Williams, Na Li ed Agnieszka Radwanska, le prime tre teste di serie del torneo, molti individuano in Maria Sharapova la maggiore accreditata per il titolo.

Ma Simona Halep ha tutte le carte in regola per vincere il suo primo titolo dello Slam proprio come la sua manager.

Si è detto molto sul suo stratosferico 2013 che le è valso a pieno titolo il premio “Most Improved Player of the year” con i primi sei titoli centrati nell’arco di pochi mesi e peraltro su tutte le superfici.

Ma il vero segnale di grande personalità è stato avere il coraggio di cambiare coach al termine della migliore stagione della sua carriera. Il passaggio da Adrian Marcu, suo storico allenatore a Wim Fisset, già coach di Kim Cljsters, Simona lo ha spiegato così: “ In questo modo credo di poter crescere ulteriormente”.

Il tassello che manca al puzzle della rumena è giocare al meglio e battere le prime giocatrici del mondo. Il suo record è infatti molto negativo con Serena ( 0-3), Sharapova (0-3), Radwanska ( 2-4) e Azarenka (0-2).

Da numero 4 del mondo Simona non può più nascondersi anche se a precisa domanda, gioca sulla difensiva. “ Favorita per la vittoria finale? Non lo so, certo sento molto la pressione, ma per me è importante giocare gara dopo gara, ogni match nasconde insidie”.

La scelta di fermarsi a Roma è stata dettata proprio dalla volontà di arrivare al top a Parigi, sintomo che la Halep ci crede eccome, a prescindere dalle dichiarazioni diplomatiche.

La pressione, quella sì, gliela mettono sulle spalle i media rumeni, che l’hanno celebrata in patria come terza giocatrice della storia del paese ad arrivare in top10, centrando il vertice assoluto con il numero 4.

La vittoria più importante di Simona è un’altra. Fino allo scorso anno si parlava della ragazza di Costanta solo per la sua scelta del 2009 di sottoporsi ad un intervento chirurgico per ridursi il seno di due taglie, al fine di non vedersi limitata negli spostamenti.

I risultati raggiunti e la maturazione anche tattica finalmente hanno spinto nel dimenticatoio quella vicenda molto personale, facendo parlare solo il campo.

Il segreto, a suo dire, sta tutto nella tranquillità psicologica e nel coraggio. “Semplicemente mi sono rilassata. Ho sempre giocato un buon tennis, ma non prendevo rischi. Adesso sono diventata più coraggiosa”.

A Parigi non è mai andata oltre il secondo turno, raggiunto nel 2011, ma nel 2008 ha trionfato tra le juniores. Sulla terra ha vinto i tornei minori di Norimberga e Budapest, da profeta in patria.

Tra le sue passioni dichiarate c’è la pasta e la pallamano oltre alla città di Parigi. Non è difficile immaginare che il suo sogno sia di alzare il trofeo sabato 7 nella Ville Lumiere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garrosSimona Halepvirginia ruzici
3 Comments

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?