Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Perché la terra battuta del Roland Garros è color ocra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Perché la terra battuta del Roland Garros è color ocra

Last updated: 05/06/2014 10:46
By Francesco Ciaccia Published 05/06/2014
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – L’idea venne ad Ernest e William Renshaw dato che le condizioni climatiche della Costa Azzurra rendevano difficile la manutenzione dei campi in erba.

Non è un caso che il principale torneo sulla terra si svolga proprio in Francia. Tutto nasce dal lontano 1878, quando a Cannes i fratelli Ernest e William Renshaw decidono di costruire dei campi da tennis in erba. Le condizioni climatiche in Costa Azzurra però non consentirono il loro facile mantenimento, costringendo i Renshaw a rivedere il progetto e trovare una soluzione alternativa.

Si racconta che in prima istanza tentarono di ricoprire l’erba con della polvere di argilla derivante della macinazione dei vasi di terracotta difettosi provenienti dalla città di Vallauris. Dalle prime prove videro che i campi potevano essere tenuti in condizioni migliori e constatarono che trasformandoli completamente in terra, si poteva continuare giocare a tennis senza problemi a beneficio del divertimento.

Dato il quantitativo di materiale richiesto, i fratelli Renshaw optarono per la polvere residua nella lavorazione dei mattoni, dando origine così ai primi campi in terra battuta dal tradizionale colore giallo-ocra.

La tradizione vuole che ancora oggi al Roland Garros due millimetri di questa polvere venga sparsa sui campi, costituiti essenzialmente da un manto di speciale calcare di otto centimetri, come era stato previsto già nella costruzione del centrale nel 1928, e di un composto a base di carbone usato per facilitare l’assorbimento dell’acqua e consolidare la stabilità del campo stesso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?