Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sara Errani: “Guardare il ranking mi motiva”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Sara Errani: “Guardare il ranking mi motiva”

Last updated: 29/06/2014 17:46
By Redazione Published 29/06/2014
Share
4 Min Read
Sara Errani (foto FABRIZIO MACCANI)
Sara Errani (foto FABRIZIO MACCANI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – È una Sara Errani quantomai diretta e sincera quella che si confessa sulle pagine del settimanale “D” de “La Repubblica”, in edicola sabato 28 giugno: lo è soprattutto quando parla del rapporto delicato dei tennisti con i ranking settimanali. Simone Carusone

Generalmente siamo abituati a tennisti che affermano di non guardare le classifiche e di giocare indipendentemente dai punti da difendere e dalle posizioni del ranking in ballo.

La romagnola di Massa Lombarda, invece, ammette di essere molto influenzata dalla classifica mondiale:

«La guardo di continuo, mi appassiona. Ci sono tante giornate in cui sei distrutto dalla stanchezza. Durante il Roland Garros, o agli Internazionali di Roma, ho giocato tantissime partite, singolo e doppio, singolo e doppio. Mi svegliavo al mattino e dicevo: io non ce la faccio, oggi non ce la faccio. Ma è lì che devi reggere, muovere tutto con la volontà di riuscire a rialzarti e ricominciare. Il ranking mi motiva. Poi in campo pensi al tennis, ma questa cosa di contare i punti mi aiuta a trovare motivazione. A volte penso “10, 20, 50 punti in più chissenefrega…”, altre mi alzo dicendomi “Coraggio, se fai questo sono 5 punti in più”, e torna l’adrenalina».

Non mancano, però, i momenti di grande stanchezza,sia fisica che psicologica, ma grazie alla passione per lo sport e all’autocontrollo Sara riesce ancora a divertirsi:

«Lo sport a questi livelli è durissimo. Le articolazioni soffrono, per l’usura magari a 40 anni non potrò più muovermi. Non è come quando fai esercizio per restare in forma. Qui devi imparare a gestirti, ad ascoltarti. Eppure mi diverte ancora. Mi piace palleggiare con il mio allenatore. E mi piacciono i tornei, la competizione, studiare la strategia, pensare tatticamente a una partita». 

L’ex finalista del Roland Garros, inoltre, non nega che le soddisfazioni professionali degli ultimi anni l’abbiano caricata di grandi responsabilità, e a volte, per questo, le piace scherzare con il suo allenatore, Pablo Lozano, per ricordare gli anni in cui la sua carriera era più “tranquilla”:

 «Sì, e abbiamo anche la fortuna di essere molto ben pagati, ma ogni tanto guardo Pablo e per scherzare gli dico: “Certo, era bello quando ero quarantesima”, quando avevo ancora i miei spazi e me la godevo in un altro modo».

Le parole d’ordine della sua vita sono sacrificio, sofferenza e forza, che a lei di certo non manca da quando, a soli 12 anni, si trasferì da sola in Florida per frequentare l’accademia di Nick Bollettieri:

«Io lo sono per carattere. È una dote che avevo e che ho anche coltivato: la forza l’ho tirata fuori soprattutto da Bollettieri, è lì che ho imparato a soffrire. Non sono mai andata in gara pensando “Adesso vinco il torneo”. Sono sempre scesa in campo ripetendo “Adesso vinco il primo punto della prima partita. E poi penso al secondo, al terzo e così via, al risultato di quella partita e poi al secondo turno, se vinco”. L’obiettivo è domani, poi sarà dopodomani».


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Sara Errani
2 Comments

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?