Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I nutrizionisti contro Sugarpova: “Non sono salutari”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I nutrizionisti contro Sugarpova: “Non sono salutari”

Ultimo aggiornamento: 29/06/2014 16:32
Di Daniele Vallotto Pubblicato il 29/06/2014
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS – L’apertura di un negozio del marchio Sugarpova su Wimbledon High Street non piace ai nutrizionisti che biasimano le caramelle di Maria per il loro alto contenuto di zuccheri.

Nel 1982 Martina Navratilova fece sollevare un polverone indossando sulla sua divisa bianca il logo delle sigarette Kim. Dopo le logiche polemiche che si scatenarono Martina fu costretta a togliere il logo e la British American Tobacco si scusò per quanto accaduto. Più di trent’anni dopo è un altro logo e un altro prodotto a creare polemiche attorno a sé. Stavolta si tratta delle caramelle di Maria Sharapova, le Sugarpova: il marchio della tennista russa ha aperto un negozio il 16 giugno su Wimbledon High Street, a pochi passi dal tempio del tennis, e i nutrizionisti britannici hanno criticato la notizia. Anche perché proprio in questi giorni è stato pubblicato uno studio della Scientific Advisory Committee on Nutrition secondo il quale il consumo di zucchero dovrebbe dimezzare.

Secondo Tom Sanders, professore di scienze dell’alimentazione al King’s College di Londra, le celebrità non dovrebbero sponsorizzare prodotti poco salutari: “Dovrebbe esserci per le celebrità un divieto di sponsorizzare bevande zuccherate e dolciumi: è deplorevole. Sponsorizzare sigarette è stato proibito trent’anni fa: ora è tempo di fare lo stesso con i cibi non salutari. Le celebirtà che sponsorizzano questi prodotti danno un messaggio sbagliato ai bambini che sono quelli più a rischio obesità“. L’agente di Sharapova, Max Eisenbud, si è difeso da quest’ultima accusa: “Il nostro target non sono i bambini. Il nostro è un prodotto da fascia alta, piuttosto costoso. Non penso che i bambini acquistino le Sugarpova“.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

11 Comments

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?