Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nick Kyrgios, il kid australiano sta diventando grande
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Nick Kyrgios, il kid australiano sta diventando grande

Ultimo aggiornamento: 02/07/2014 13:33
Di Laura Guidobaldi Pubblicato il 01/07/2014
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Nick Kyrgios (foto di FABRIZIO MACCANI)

TENNIS WIMBLEDON CHAMPIONSHIPS – Il giovane australiano fino a ieri era una delle promesse del tennis mondiale; oggi è una stella che brilla sempre più.

Chi l’avrebbe detto che Nick Kyrgios avrebbe battuto Rafa Nadal ?

Beh, veramente qualcuno l’aveva pronosticato, in particolare il nostro Direttore, spesso accusato di essere…Ubinadal !  Era nell’aria già da tempo che il fenomeno australiano avrebbe realizzato il “colpaccio”. Ebbene, è successo oggi, ai danni del campionissimo maiorchino Rafa Nadal che subisce l’avanzata greco-australiana in 4 set (7-6 5-7 7-6 6-3 lo score).

Ma chi è Nick Kyrgios ? Innanzitutto è giovanissimo, ha 19 anni, (è nato il 27 aprile 1995 a Camberra, da padre greco-australiano e da madre malese); è n. 144 del ranking Atp. Oggi ha compiuto l’impresa di essere il primo tennista fuori dai primi 100 a battere il n. 1 del mondo da quando il n. 193 Andrei Olhovskiy battè Jim Courier nel 3° turno a Wimbledon nel 1992.

Ma non solo.

È il primo teenager a sconfiggere il n. 1 da quando lo stesso Nadal sconfisse Roger Federer al Roland Garros nel 2005.

Insomma è ragazzo da record Nick. Nel 2013 è il n. 1 del mondo junior nel ranking Itf e vince il primo match in un evento Atp al Roland Garros come wild card, battendo Stepanek in 3 tie-break. I 7 punti decisivi gli riescono davvero bene, dato che anche oggi il primo e il terzo set sono stati vinti al tie-break. Nel mese di marzo, sempre nel 2013, conquista il primo titolo in un Challenger, a casa sua, a Sydney. Ma, soprattutto, vince il torneo junior dell’Australian Open in finale con l’altra grade promessa Aussie, Thanasi Kokkinatis. I due vincono insieme anche il doppio juniores ai Championships.

Quest’anno ha perso 7-5 al quinto all’Australian Open contro Benoit Paire. Ora, qui a Wimbledon, pare pronto per il famoso salto di qualità che tutti aspettavano, ma forse non così presto. Proprio Rod Laver era andato cauto esprimendo un pronostico su Nick, dicendo che, sì, ha tutti i colpi necessari per battere i migliori, ma non deve pensarci troppo, con il rischio di distogliersi dal migliorarsi e dall’allenarsi duramente. Tuttavia, nello stesso tempo, è ottimista sul quello che potrà fare più tardi : “Vincere uno slam in futuro?” dice Rod Laver in alcune dichiarazioni rilasciate al The Daily Telegraph “penso di sì ed è bello vedere che cerca di migliorare il proprio gioco. È positivo, inoltre, che ci siano 2 o 3 ragazzi giovani con grande potenziale in Australia (oltre a Kyrgios, Thanasi Kokkinatis, in particolare) che si spronano a vicenda“. Su Kyrgios esprime inoltre che “ha un potenziale altissimo per arrivare davvero in alto, ma dipende da cosa vuole veramente. “.

Beh oggi Nick ha fortissimamente voluto la vittoria contro Rafa. Così come ha voluto a tutti i costi far suo l’incontro di secondo turno contro Richard Gasquet.

È dall’inizio del torneo che Nick dà prova di estrema tenacia e della capacità e le doti di saper trovare il bandolo della matassa per salvarsi in  extremis. Ricordiamo, appunto, i 9 matchpoint salvati nel match opposto a Gasquet, vincendo poi 10-8 al quinto set, dopo essere stato in svantaggio 2 set a zero.

Un altro Nick, l’illustrissimo Bollettieri, mette in evidenza le “armi” pericolose del giovane Aussie, come un servizio e dritto potentissimi, oltre a sottolineare appunto la grande prova di carattere e maturità messa in campo dall’australiano proprio nel match contro il francese.

“Non ho nulla da pardere” aveva affermato Kyrgios. È vero. Ma per ora, è lui che fa perdere gli altri.

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Nick Kyrgioswimbledon 2014
6 Comments

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?