UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Taiwan: a Luca Vanni il derby italiano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Taiwan: a Luca Vanni il derby italiano

Last updated: 18/07/2014 18:56
By Marco Gatti Published 18/07/2014
Share
4 Min Read

TENNIS – Derby italiano a Taiwan: Luca Vanni e Thomas Fabbiano si contendono l’accesso alla semifinale del torneo Challenger Kaohsiung da 125.000 Dollari di montepremi.

Inizia molto bene il match Vanni passa subito a condurre 1-0 trasformando la prima palla break che gli passa vicina alla racchetta, passa 2-0 dopo il cambio di campo, Fabbiano pare non aver ingranato bene in questi primi due games, torna al servizio e fatica ancora nel suo turno di servizio, ma riesce ad arrivare sul 2-1.

Secondo balzo in avanti di Luca Vanni, che conquista a zero il suo servizio e nel quinto gioco si guadagna alla risposta il doppio break pesante del 4-1, passa sul 5-1 nel suo turno di servizio, Fabbiano con un gioco di servizio molto attento si avvicina sul 5-2, purtroppo per lui Vanni gioca un ottimo game di servizio e chiude il primo parziale alla prima palla set: 6-2- in 36’ e 40”.

Inizia a servire Fabbiano nel secondo e passa facile 1-0, Vanni risponde nel suo turno pareggiando i conti. Nella prima fase del secondo parziale i giocatori rimangono sempre molto vicini nel punteggio dei games, nel terzo game arriva sul 30-40 una palla break per Vanni che non si lascia sfuggire l’occasione di passare 2-1.

Il match sembra essere in procinto di prendere definitivamente inerzia verso un successo del toscano: Fabbiano sa che deve rischiare per rientrare nel match e tenta di spingere per mettere Vanni in difficoltà e rientrare quindi in partita. Si combatte molto nel quinto gioco con Vanni al servizio, che non ha ancora concesso una palla break. Ma anche questo gioco lo conquista il toscano che passa 0-30, riprende in mano la situazione Fabbiano portando sul 30-30, ma un suo errore di diritto offre a Vanni una palla break molto interessante e Luca non si lascia sfuggire nemmeno questa occasione: 4-1 e doppio break di vantaggio per lui.

Tenta nuovamente Fabbiano sul servizio di Vanni e lo porta sullo 0-40: Vanni si trova a fronteggiare 3 palle break, le prime dell’incontro, torna in parità con un vincente di diritto, un errore di Fabbiano ed un ace, siamo 5-1 per Luca Vanni.

Nel game successivo Fabbiano conquista il primo punto, poi ci sono 3 punti consecutivi di Vanni che si procura due palle per il match, Fabbiano annulla la prima con un ace, ma sulla seconda arriva il vincente di Vanni che gli consegna game, set e match: 6-2, 6-1 in 1h 08’ e 31”.

Vanni disputerà la semi contro un ragazzo giapponese oggi 142 del ranking ATP, Youichi Sugita, un giocatore che visto nel quarto di oggi non è sembrato uno schiacciasassi. Vanni è comunque fiducioso, ritiene si tratti di una partita che può giocare: si sente in buona forma ed è molto convinto, ci dice che non sarà facile, ma che ritiene di poter dire la sua anche in finale.

La cosa importante è che il ragazzo italiano si senta in buona forma e carico, comunque finisca il torneo si troverà in una posizione di classifica davvero interessante… E’ ormai lontano l’inizio del 2014, quando Luca Vanni leggeva il numero rappresentativo del suo ranking ATP: 834! Lunedì potrebbe essere molto vicino a scendere tra i top 200 e finalmente quest’anno andrebbe a coronare il sogno di una vita: potersi misurare nelle due prossime prove del grande slam, U.S. Open prima e successivamente Australian Open. E andiamo Luca!

 

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Luca VannitaiwanThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?