UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il silenzio, in difesa del tennis e della sua unicità (Clerici)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Il silenzio, in difesa del tennis e della sua unicità (Clerici)

Last updated: 20/08/2014 13:37
By Alberto Giorni Published 20/08/2014
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il silenzio, in difesa del tennis e della sua unicità (Gianni Clerici, la Repubblica)

Intorno al 1970, accaddero un paio di cose di qualche rilievo. La prima fu, in Italia, l’esordio delle Brigate Rosse, la seconda la nascita in America, ma più precisamente in Texas, di un’attività chiamata World Championship Tennis, diretta da un tipo a nome Lamar Hunt. Poiché la prima delle due attività era lungi dall’entusiasmarmi, decisi di trasferirmi in Texas, dove acquistai un cottage in uno dei feudi di questo Hunt, del quale non faticai a diventare amico, grazie alla comune passione per il tennis. Hunt era proprietario della squadra di baseball dei Kansas City Chiefs, più altre di football. Aveva costituito un team tennistico chiamato “Gli otto belli”, di cui facevano parte Newcombe e Roche, e acquistato un altro gruppo, la National Tennis League, per la quale si esibivano Laver e Rosewall. Dopo aver appianato un dissidio con la Federazione internazionale, divenne proprietario di un quarto della stagione, e istituì una finale chiamata Masters, per otto giocatori, eguale alla prova tuttora esistente.

Insieme a ciò , Hunt ebbe l’idea di un campionato intercittadino americano, nel quale i tennisti potessero vestirsi, cosa mai vista, con abiti colorati, e il pubblico fosse libero di incitarli anche durante il gioco. L’amicizia con Hunt mi condusse a due considerazioni. La prima fu che, nel Rinascimento, i tennisti andavano vestiti come volevano, e quindi ok al colore. La seconda, che la reinvenzione del tennis britannico aveva ereditato dal cricket gli abiti bianchi. Dissi dunque all’uomo d’affari Hunt: «Tu hai in mano un copyright su tutti gli altri sport, il silenzio. E decidi di lasciarne sparire gratis il valore non solo storico, ma commerciale?». Lamar, uno dei più grandi businessmen del mondo in argento, erede di miniere d’oro, mi prese, per una volta, sul serio. E fu anche grazie al nostro dialogo che il silenzio rimase una caratteristica aurea del Tennis. Speriamo non accada il contrario, speriamo che Il Tennis continui a essere uno sport diverso dagli altri. Grazie al silenzio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
1 Comment

Ultimi articoli

Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
ATP Toronto, Popyrin sulla difesa del titolo: “La pressione sta svanendo. Adesso gioco libero”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?