Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Canadesi tra l’elite del tennis e gli USA ne traggono ispirazione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Canadesi tra l’elite del tennis e gli USA ne traggono ispirazione

Last updated: 31/08/2014 0:12
By Alberto Prestileo Published 30/08/2014
Share
3 Min Read
Eugenie Bouchard (foto di ART SEITZ)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – Il Canada, da un po’ di tempo a questa parte, si sta mettendo in mostra grazie alle prestazioni più che buone di Raonic e Bouchard. Mentre gli Stati Uniti stanno a guardare. Rode a “zio Sam” la ribalta dei vicini?

‘What Canada Can Teach America’ titola oggi il Wall Street Journal. Raonic e Bouchard stanno dimostrando il loro valore, magari non vinceranno gli US Open quest’anno, ma sono giovani e il tempo è dalla loro parte. Dall’altra parte del confine il tennis a stelle e a strisce è la non più giovanissima Serena Williams e poco altro, c’è da capire la preoccupazione degli “yankees”. Troppo giovane la Bellis, troppo incostanti la stephens o la Keys. Perr non parlare del “deserto” in campo mascile.
Il giornale newyorchese spiega come i canadesi gestiscano i propri campioni, e li facciano crescere, ascoltando il parere di Michael Downey, ex CEO del Tennis Canada ed ora presidente esecutivo del Lawn Tennis Association britannico. Downey è molto caustico. “La federazioni non generano campioni. Se lo fanno, sono a pranzo, non ci badano più di tanto, s’improvvisa. Non hanno soldi, e se ne hanno bisogno, organizzano una raccolta fondi. È questo il segreto del loro successo.” Ed è proprio così: per far allenare Raonic, la federazione canadese ha raccolto delle donazioni e lo ha mandato in Spagna, dove è cresciuto tennisticamente. La Bouchard, invece, si è dovuta trasferire con la famiglia in Florida, dove si è allenata con Nick Taviano.
Questo modus operandi, innovativo rispetto al tenere a lungo presso le accademie i migliori ragazzini, ha particolarmente colpito la US Tennis Association che ha deciso di adottare la filosofia canadese: “Abbiamo cominciato a tenere più bambini per meno tempo in accademia, tentando anche di coinvolgere maggiormente il loro team,” ha detto Patrick McEnroe, general manager dello sviluppo dei giocatori USTA.
Interessante il parere dei due top player chiamati in causa. Secondo loro la differenza non starebbe nella preparazione o in quanto la federazione possa lavorare sui ragazzi ma piuttosto sulla forza di volontà, la voglia che ognuno ha: “Non ha importanza chi fai stare attorno al bambino, quello deve solo vincere il punto,” dice Raonic. “Come crescere, come creare un campione: non c’è una risposta esatta!” A lui, fa eco la Bouchard: “Non è stato certo programmato che io e Milos ‘venissimo fuori’ contemporaneamente, è stato solo un caso.”
Ecco quindi ciò che caratterizza, per davvero, la programmazione canadese: il caso. Nessuna programma, nessuna accademia, niente soldi. Solo tanta, tanta fortuna. Forse non hanno poi così tanto da imparare gli statunitensi dai loro vicini…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Eugenie Bouchardmilos raonic
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?