UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: per l’Italia l’incubo Croazia e il sogno kazako (Crivelli)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Coppa Davis: per l’Italia l’incubo Croazia e il sogno kazako (Crivelli)

Last updated: 18/09/2014 11:44
By Alberto Giorni Published 18/09/2014
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Coppa Davis: per l’Italia l’incubo Croazia e il sogno kazako (Riccardo Crivelli, Gazzetta dello Sport)

Al capitano non piacciono gli antipodi. Oggi, alle cinque della sera, l’Italia di Davis conoscerà dal sorteggio di Dubai l’avversaria del primo turno 2015 e Corrado Barazzutti ha già espresso i desiderata: «Vorrei evitare la trasferta in Australia». Ostacoli Forte di una semifinale recuperata 18 anni dopo la penultima, la nostra squadra si presenta con una posizione tra le teste di serie e con un gruppo consolidato che ha dimostrato di potersela giocare ovunque e con chiunque. Più che l’incrocio con gli Aussie, temibile perché prolungherebbe la stagione nell’altro emisfero e ci costringerebbe probabilmente a una sfida sull’erba contro il giovane satanasso Kyrgios, la combinazione peggiore sarebbe un viaggio in Croazia, vicino geograficamente ma assai ostico tecnicamente. Abbiamo battuto i croati a Torino nel primo turno del 2013, ma Cilic fece due punti e non era certo il giocatore baciato dalla grazia che ha appena vinto gli Us Open. Si giocherebbe sul veloce, Dodig nonostante i problemi di quest’anno resta un eccellente secondo violino e pure in doppio sono molto da corsa. Sul podio delle difficoltà va pure la Gran Bretagna, che affronteremmo in trasferta dopo averla fermata quest’anno a Napoli con l’impresa di Fognini contro Murray. Andy (ma in che condizioni sarà?) sul veloce potrebbe garantire due punti, ma gli altri due singolari sarebbero alla portata e quindi finirebbe per decidere il doppio.

Nella terra di mezzo si collocano altre tre trasferte con insidie decrescenti. Non sarebbe facile incrociare il Brasile, che in casa (ricordatevi di Maceiò…) si trasforma e gode di condizioni ambientali temibili, come dimostra la fresca e clamorosa eliminazione della Spagna. In più, ha un doppio fortissimo e compatto (Soares e Melo) che in Davis è sempre un atout importante. Di pari livello un viaggio in Giappone a casa di Nishikori, il volto nuovo tra i big, su una superficie veloce, anche se Soeda al momento non è un secondo all’altezza. Misteriosa e in un certo senso affascinante sarebbe una sfida in casa del Kazaldstan, con Golubev mezzo italiano (è cresciuto a Bra) e Kukushkin da tenere d’occhio: per valori singoli una squadra media, capace però di esaltarsi nel clima della Coppa, soprattutto quando può giocare davanti al suo pubblico.

Sono tre le opzioni casalinghe per l’Italia: Germania, Giappone e Kazakistan (con queste due, non essendoci precedenti, si andrebbe a sorteggio, ecco perché possiamo trovarle là o qua). I tedeschi hanno in Kohlschreiber un giocatore solido su tutte le superfici, ma l’eterno Haas sembra ormai prossimo al ritiro e i vari Becker e Struff, sulla terra, non farebbero paura. Il meglio sarebbe il Kazakistan in casa, mentre il Giappone avrebbe sempre un Nishikori nel motore (…)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Cincinnati, dal ritorno di Sinner ai 5 italiani teste di serie: tutto quello che c’è da sapere
ATP
Jannik Sinner – Wimbledon 2025
È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento
Italiani
ATP Cincinnati, 5 italiani saranno teste di serie: Sinner guida un Masters 1000 da record
Italiani
Shnaider, addio anche a Carlos Martinez: ora è in prova con Sascha Bajin [ESCLUSIVA]
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?