UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bentornato Rafa: “Dopo tre mesi è un buon rientro” (Martucci)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Bentornato Rafa: “Dopo tre mesi è un buon rientro” (Martucci)

Last updated: 01/10/2014 15:03
By Alberto Giorni Published 01/10/2014
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Bentornato Rafa: “Dopo tre mesi è un buon rientro” (Vincenzo Martucci, Gazzetta dello Sport)

Ma per fortuna che c’è Riccardo. Così cantava Gaber e cosí avrà detto fra sé e sé Rafa Nadal scoprendo che Richard Gasquet era il primo avversario al mega-torneo di Pechino: chi meglio del morbido rivale da junior che, da pro, aveva già battuto 12 volte su 12? Infatti, sul cemento asiatico dove rientra dopo 3 mesi di forzato stop e difende la finale, il mancino di Maiorca ha testato serenamente il polso destro ferito dalla tendinite, tenendo la sua velocità di crociera e chiudendo la pratica con un agevole 6-4 6-0. Conoscendolo, s’è impegnato di più nella cerimonia d’addio alla cinese Li Na, «La giocatrice del decennio che ha avuto il maggior impatto sul tennis donne», secondo la boss Wta, Stacey Allaster, cui Rafa ha donato un mazzo di fiori.

Invece al povero Gasquet, dal solito rovescio a una mano al bacio e poco più, Rafa ha regalato per 78 minuti le solite mazzate da fondo sradicando, forse, il ricordo di quelle subite a luglio a Wimbledon da Nick Kyrgios. E recuperando un po’ di fiducia dopo l’ennesimo infortunio che l’ha costretto a saltare tutta la stagione sul cemento americano, Us Open compresi, dov’era campione uscente. Come sta Rafa? Benino. Salva tre palle-break su tre, trova il break già nel terzo game, scappa via già in apertura di secondo set, comanda lo scambio, trova puntualmente l’ace e il famoso dritto e non soffre mai. Anche se il test contro il coetaneo 28enne, distante 20 posti nella classifica mondiale (numero 2 a 22) e chilometri nell’hit-parade della personalità, conta pochino. Malgrado i sorrisi dello spagnolo: «Tre mesi senza un match, vincere contro un buon giocatore come Richard , per me è un ritorno molto positivo». Né sarà esaustivo il prossimo ostacolo, il qualificato Peter Gojowczyk, 122 del ranking, che pure ha eliminato Karlovic. Il suo torneo potrebbe cominciare nei quarti, se il talento bislacco Ernests Gulbis, dopo Fabio Fognini, regolerà anche Klizan.

L’acuto di Roberta Vinci contro Aga Radwanska illumina il brutto torneo italiano, con 4 azzurre su 5 e i 2 azzurri già fuori, dopo la frenata di Flavia Pennetta contro Suarez Navarro e la resa alla distanza di Seppi contro Robredo (…)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Cincinnati, dal ritorno di Sinner ai 5 italiani teste di serie: tutto quello che c’è da sapere
ATP
Jannik Sinner – Wimbledon 2025
È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento
Italiani
ATP Cincinnati, 5 italiani saranno teste di serie: Sinner guida un Masters 1000 da record
Italiani
Shnaider, addio anche a Carlos Martinez: ora è in prova con Sascha Bajin [ESCLUSIVA]
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?