Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il letargo dopo New York, aspettando Londra…
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Il letargo dopo New York, aspettando Londra…

Last updated: 10/10/2014 13:30
By Enrico Serrapede Published 06/10/2014
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS FOCUS – Il tennis post Us Open stenta a decollare e le tappe asiatiche sembrano essere solo una lenta agonia in attesa del ritorno in Europa dove quantomeno torna il pubblico e la tradizione del tennis

Streaming gratuito e scommesse live: tutto il tennis su bwin.it

La stagione è lunga, tanto. I tennisti partono in Australia e arrivano dopo New York con le batterie quasi completamente scariche. Non potrebbe essere altrimenti considerate le corse messe in campo in quasi nove mesi. Cemento, terra, erba, cemento, da un capo all’altro del mondo, per non parlare dello stress che si accumula torneo dopo torneo.

Per molti tennisti, ma anche per i tifosi, la fine del mese di Settembre coincide quasi sempre con la fine della stagione. Solo al Master di Londra torna il fascino del grande evento. I precedenti 1000 in calendario sono una tappa importante ma non fondamentale. Shangai è quasi sempre snobbato da qualcuno che preferisce staccare la spina per ritrovare energie. Il problema del torneo cinese non è solo questo però, nonostante la fantastica struttura infatti il pubblico non sembra apprezzare il tennis disertando quasi le gradinate salvo top ten in azione. Non è razzismo, per carità, tantomeno una discriminazione territoriale tanto in voga negli ultimi anni in Italia, ma lo spettatore medio cinese non capirà mai il fascino delle sfide di “seconda fascia”. Raramente sentiremo un tifoso asiatico dire “Andiamo sul campo 4 a vedere il dritto di Gulbis”, in compenso però attendono ore e ore pur di avere un autografo di Nole o Rafa. “Ogni mondo è paese…”, si dice così?

La situazione migliora in Giappone, dove la tradizione è più forte e soprattutto quest’anno stanno vivendo l’exploit di Kei Nishikori. Tra i tornei asiatici il Rakuten Open è sicuramente il migliore sotto molti punti di vista nonostante debba lottare ogni anno con l’entry list paurosa di Bejing che quasi sempre vede la presenza di Djokovic e Nadal.

Tornare in Europa significa aver quasi finito un’altra stagione. Gli appuntamenti più importanti sono gli Atp 500 di Valencia e Basilea ed il Master 1000 di Parigi – Bercy. L’ultimo mille della stagione negli ultimi anni è sempre stato un torneo aperto alle sorprese, divertente ma non importante come i suoi predecessori. La vicinanza con Londra è stata sempre deleteria sotto l’aspetto top player, troppo spaventati di sprecare energie (nonostante negli ultimi anni ci siano stati i trionfi di Djokovic e Federer) però almeno ha reso la settimana affascinante per la rincorsa agli ultimi posti disponibili per le Finals di Londra. 

In virtù di tutto ciò pensare di modificare il calendario è corretto? Lo è altrettanto dire che dopo New York la stagione tennistica è praticamente finita se non fosse per Londra e la finale di Davis? Una modifica per ovviare a tutto ciò significherebbe stravolgere completamente la stagione del tennis, utopia vera e propria. Pensare di giocare la stagione asiatica in preparazione agli Australian Open spostandola in avanti è forse un’idea plausibile. Facendo così Flushing Meadows inizierebbe l’ultima settimana di Settembre per finire la prima settimana di Ottobre, correndo un certo rischio climatico. Però significherebbe allungare l’interesse nell’arco dell’anno e forse anche i tennisti gradirebbero avendo qualche settimana in più libera durante l’anno. Sono solo supposizioni chiaramente, più che azzardate, ma ad oggi la stagione post US Open è solo una lenta agonia che solo Londra interrompe per una settimana.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP FinalsATP Parigi-BercyATP Shanghai
43 Comments

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?