Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Scommesse: il tennis è sotto accusa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Scommesse: il tennis è sotto accusa

Last updated: 17/10/2014 16:49
By Claudio Giuliani Published 17/10/2014
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – Secondo Gazzetta dello Sport, Corsera, Il Fatto Quotidiano, truccare match di tennis sembra diventata la cosa più facile del mondo. Filippo Volandri, Potito Starace e Daniele Bracciali nell’occhio del ciclone, i bookmakers si cautelano “congelando” le partite

Il tennis è nel mirino, di tutti. Truccare una partita di calcio è roba difficile, bisogna infatti convincere diverse persone. Ma truccare una partita di tennis è roba facile, basta solo convincere uno dei due giocatori. Il tutto è ancora più facile se si sceglie di truccare i match dei tornei minori, stando alla larga quindi dai riflettori, quei match di cui si legge nei trafiletti dei giornali o nelle brevi dei siti web.

La Gazzetta dello Sport di oggi, oltre a pubblicare un altro stralcio delle intercettazioni in mano alla Procura di Cremona, dedica un altro pezzo (con apertura a doppia pagina con il titolone “Una Top 10 di indagati”) proprio alla facilità con la quale si può condizionare il risultato di una partita di tennis.

Scrive la Gazzetta: “Puntate milionarie nei tornei piccoli: taroccare il tennis fa sempre più gola.  Combine, quote sballate, giocatori squalificati: il fenomeno cresce e solo in questa settimana due partite sono state congelate dai bookmaker. Su un giro di affari stimato di circa 200 miliardi di euro al mese di scommesse in tutto il mondo, è ipotizzabile che il tennis rappresenti circa il 4 per cento. (…) L’Atp ha istituito la TIU (Tennis integrity unit) che dal dicembre del 2011 ha già squalificato otto tesserati, alcuni a vita.” Il quotidiano milanese continua facendo un po’ di storia.
“Il direttore generale di Federbet (il gruppo belga che monitorizza per conto della Liga spagnola il caldo iberico), Francesco Baranca, ha spiegato: «Il primo forte sospetto di combine è del 2003, quando nel torneo di Doha, lo spagnolo Vicente sconfisse il russo Kafelnikov. Quest’ultimo ha sempre negato un coinvolgimento ma l’anomalia fu evidente e vide i bookmaker affrettarsi a rimuovere l’evento».”

L’articolo prosegue ricordando che “nell’ottobre 2011 il giornale svedese Expressen ha pubblicato una lista con 41 tennisti (20 uomini e 21 donne) sospettati di essere coinvolti in incontri manipolati” e spiegando il metodo per truccare l’incontro: “Innanzitutto bisogna rilevare come le partite dei Challenger, terzo gradino dopo gli Slam e i tornei dell’Atp World Tour, siano quelle dove maggiormante si possono evidenziare situazioni «strane». Facilmente in match di questi tornei, con montepremi contenuti, arrivano scommesse per 400 mila dollari contro una media di 20-30 mila. Inoltre è facile realizzare scommesse sul singolo game e sul punteggio del game stesso. In genere nei match sospetti si rileva che il primo set viene sempre vinto da chi alla fine perde, per consentire un maggior numero di giocate in live e la crescita delle quote. La Federbet ha segnalato alcuni incontri che dai movimenti delle quote pre-match e live non lasciavano spazio al minimo dubbio.”

La Gazzetta ricorda che nel recente match tra Gabashvili e Gimeno Traver (Atp 500 di Amburgo) la quota della vittoria dello spagnolo è crollata. “Risultato: facilissima vittoria di Gimeno Traver.” Ma persino due match di questa settimana lascia qualche perplessità. Le partite “hanno come protagonisti due olandesi […]: una, tra Sijsling e il tedesco Bachinger, nell’Atp 500 di Stoccolma; l’altra, tra De Bakker e il francese Mina, nel Challenger di San Juan. In entrambi i casi al momento dell’uscita delle quote gli olandesi erano ampiamente favoriti; inspiegabilmente al momento dell’inizio dell’incontro le quote si sono totalmente ribaltate. Bachinger da netto sfavorito iniziale (3,90 la sua quota) ha finito per essere favorito chiudendo ad 1,80, De Bakker che era offerto inizialmente ad 1,60 ha chiuso a oltre 3,50 anche se la quasi totalità dei bookmaker, per tutelarsi, ha rimosso l’evento”.

E intanto, mentre a Mosca Bracciali e Starace hanno perso nei quarti di finale racimolando solo 4 giochi contro i russi Konstantin Kravchuk-Andrei Kuznetsov, Bolelli pubblica tre tweet in cui si tira fuori dalla questione:

Simone Bolelli   BolelliSimone    Twitter 1

Simone Bolelli   BolelliSimone    Twitter 2

Simone Bolelli   BolelliSimone    Twitter 3

 

Di seguito alcune intercettazioni pubblicate dalla Gazzetta oggi:

volandri-scommesse-17-10


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
75 Comments

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?