TENNIS WTA RANKING – Con la finale a Sofia Flavia conclude la stagione al n.13 e ottiene di nuovo il primato in Italia. Tuttavia, era lecito aspettarsi qualcosa di più, in ottica top ten?
Qualche giorno fa avevo scritto – in risposta a un commento di Korovev che affermava di essere un po’ deluso dalla stagione di Pennetta, dal mancato ingresso in top ten della brindisina dopo la vittoria di Indian Wells – di non esserne meravigliato, anzi di aspettarmelo.
Replicavo così al lettore di Ubitennis: “Flavia, purtroppo, mi ha sempre dato l’impressione di essere poco ambiziosa, di accontentarsi troppo facilmente dei risultati ottenuti, di non avere il ‘fuoco dentro’ per immaginare e trovare gli stimoli per andare oltre il traguardo già conseguito (che indubbiamente hanno una Errani o una Schiavone, per restare in Italia). Ed è un gran peccato”.
In un certo senso, la finale a Sofia, e in generale il torneo disputato da Pennetta (+2, n.13), non hanno fatto altro che rafforzare questa mia convinzione, già sostenuta da numerosi episodi passati: la semifinale Slam non raggiunta agli US Open, la top ten ottenuta dopo averla “bucata” più volte, l’impressione di essere appagata del titolo di prima italiana al n.10 e la convinzione, forse, che sarebbe stata anche l’ultima a farcela, per poi essere eguagliata e superata prima da Schiavone e poi da Errani.
Tornando al Tournament of Champions di Sofia, non penso di essere l’unico a credere che Pennetta avrebbe potuto e dovuto vincerlo senza troppi patemi d’animo. Invece, non solo ha lasciato per strada un match nel Round Robin, ma si è fatta imbrigliare in finale da Petkovic, che dopo il primo set non sembrava avesse le armi per colpire e affondare l’italiana.
Non voglio sembrare troppo critico e non me ne vogliano i sostenitori di Flavia, che, in fin dei conti, stimo e apprezzo per tutto quello che ci ha regalato, ma mi sembra che il torneo appena concluso abbia evidenziato un altro ‘difetto’ della nostra giocatrice: una mancanza di visione a lungo termine. Una vittoria punteggio pieno, infatti, l’avrebbe portata al n.12 del ranking: con Li Na ritirata e Cibulkova che deve difendere 1400 punti a inizio 2015, Pennetta aveva la top ten a portata di mano.
È vero che niente è compromesso, che tutto può ancora accadere e che, probabilmente, non si può parlare di una vera e propria occasione persa. Infatti, Flavia, Cibulkova, Makarova, Petkvovic, Errani sono racchiuse in una manciata di punti e Pennetta ha anche i quarti a Melbourne da riconfermare, se vuole rimanere tra le migliori. Una vittoria a Sofia non le avrebbe dato la certezza della top ten, ma, a maggior ragione, l’avrebbe aiutata: mettere in cascina più punti possibili quando si ha l’occasione di guadagnarne facilmente sulle avversarie dovrebbe essere la strategia vincente da perseguire, sempre.
Resta, quindi, quella sensazione, il sospetto di una mancanza di “istinto” che già in passato aveva precluso a Flavia risultati ancora più significativi, tanto da farmela associare, sotto questo aspetto e fatte le dovute distinzioni, all’altra sua conterranea, Roberta Vinci, piuttosto che a Schiavone e Errani.
La finale a Sofia è comunque il miglior risultato di Flavia dopo la vittoria Indian Wells, nella prima parte della stagione, e i quarti a New York pochi mesi fa. Nel complesso, fino alla finale di ieri, Pennetta ha raccolto 1089 punti, poco più di quelli guadagnati solo col Premier californiano. Insufficienti a soddisfare le aspettative degli appassionati, di rivederla almeno al n.10 del ranking.
Anche dopo Indian Wells, Pennetta è sembrata crogiolarsi – forse giustamente? – nella vittoria più importante della sua carriera, ma non trovava in essa la spinta per fare di più. D’altra parte, anche oggi, Pennetta vede il bicchiere mezzo pieno e si accontenta di essere tornata n.1 d’Italia, per quel che può valere.
Altri movimenti di rilievo in top 20 e nei suoi pressi: Cibulkova (+1, n.11), Makarova (-1, n.12), Petkovic (+3, n.14), Errani (-2, n.15), Jankovic (-2, n.16), Safarova (-1, n.17), Muguruza (+2, n.21), Stosur (-2, n.23).
Giocatrice | Punti | Tornei | Diff. fine 2013 | Diff. dal 27/10/14 | |
1 | Williams, Serena | 8485 | 18 | 0 | 0 |
2 | Sharapova, Maria | 7050 | 16 | 2 | 0 |
3 | Halep, Simona | 6292 | 20 | 8 | 1 |
4 | Kvitova, Petra | 5966 | 19 | 2 | -1 |
5 | Ivanovic, Ana | 4820 | 22 | 11 | 2 |
6 | Radwanska, Agnieszka | 4810 | 21 | -1 | 0 |
7 | Bouchard, Eugenie | 4715 | 23 | 25 | -2 |
8 | Wozniacki, Caroline | 4625 | 20 | 2 | 0 |
9 | Li, Na | 3970 | 14 | -6 | 0 |
10 | Kerber, Angelique | 3480 | 22 | -1 | 0 |
11 | Cibulkova, Dominika | 3052 | 24 | 4 | 0 |
12 | Makarova, Ekaterina | 2970 | 21 | 12 | 0 |
13 | Pennetta, Flavia | 2861 | 20 | 18 | 0 |
14 | Petkovic, Andrea | 2780 | 25 | 25 | 0 |
15 | Errani, Sara | 2775 | 23 | -8 | 0 |
16 | Jankovic, Jelena | 2675 | 22 | -8 | 0 |
17 | Safarova, Lucie | 2615 | 24 | 12 | 0 |
18 | Suarez Navarro, Carla | 2410 | 25 | -1 | 0 |
19 | Williams, Venus | 2270 | 18 | 30 | 0 |
20 | Cornet, Alizé | 2255 | 24 | 7 | 0 |
Teen Ranking
Ritorna prepotentemente in top ten Siniakova, al n.7 dopo la vittoria a Nantes. Esce dalle dieci Friedsam, nei quarti all’ITF di Dubai nel 2013.
Il Teen-Ranking si ottiene limitando la classifica alle giocatrici nate dopo il 1° gennaio 1994.
Giocatrice | Anno | Class. WTA | Diff. dal 27/10/14 | |
1 | Bouchard, Eugenie | 1994 | 7 | 0 |
2 | Svitolina, Elina | 1994 | 29 | 0 |
3 | Keys, Madison | 1995 | 31 | 0 |
4 | Bencic, Belinda | 1997 | 33 | 0 |
5 | Beck, Annika | 1994 | 55 | 0 |
6 | Schmiedlova, Anna | 1994 | 73 | 0 |
7 | Siniakova, Katerina | 1996 | 74 | – |
8 | Van Uytvanck, Alison | 1994 | 80 | -1 |
9 | Smitkova, Tereza | 1994 | 83 | 0 |
10 | Vekic, Donna | 1996 | 84 | 0 |
Nation Ranking
La Germania, grazie a Petkovic, riesce ad agganciare gli Stati Uniti in terza posizione. L’Italia si conferma quinta. La Romania supera la Cina, destinata scomparire dalla top ten se non trovano presto una degna sostituta di Li Na.
Il Nation Ranking si ottiene sommando il ranking delle prime tre giocatrici di ciascuna nazione.
Nazione | Punteggio | Diff. dal 27/10/14 | |
1 | Russia | 39 | 0 |
2 | Repubblica Ceca | 45 | 0 |
3 | Stati Uniti | 51 | 0 |
3 | Germania | 51 | 1 |
5 | Italia | 63 | 0 |
6 | Serbia | 79 | 0 |
7 | Romania | 92 | 1 |
8 | Cina | 93 | -1 |
9 | Spagna | 107 | 0 |
10 | Slovacchia | 115 | 0 |
Casa Italia
La novità più importante è il ritorno di Flavia Pennetta al n.1 d’Italia. Rientra in top 20 Savoretti, semifinalista a Santa margherita di Pula.
Il ranking medio delle top 5 italiane oggi è 33,6.
Giocatrice | Class. WTA | Diff. fine 2013 | Diff. dal 27/10/14 | |
1 | Pennetta, Flavia | 13 | 18 | 1 |
2 | Errani, Sara | 15 | -8 | -1 |
3 | Giorgi, Camila | 35 | 63 | 0 |
4 | Vinci, Roberta | 49 | -35 | 0 |
5 | Knapp, Karin | 56 | -15 | 0 |
6 | Schiavone, Francesca | 82 | -43 | 0 |
7 | Barbieri, Gioia | 200 | 52 | 0 |
8 | Brianti, Alberta | 205 | 3 | 0 |
9 | Burnett, Nastassja | 236 | -69 | 0 |
10 | Gatto Monticone, Giulia | 239 | 7 | 0 |
11 | Camerin, Maria Elena | 279 | -87 | 1 |
12 | Grymalska, Anastasia | 285 | -23 | -1 |
13 | Paolini, Jasmine | 327 | 297 | 0 |
14 | Sanesi, Gaia | 344 | 92 | 0 |
15 | Remondina, Anna | 419 | -38 | 0 |
16 | Matteucci, Alice | 431 | 306 | 0 |
17 | Giovine, Claudia | 461 | 151 | 0 |
18 | Balducci, Alice | 472 | -24 | 0 |
19 | Caregaro, Martina | 526 | -59 | 0 |
20 | Savoretti, Alice | 531 | 171 | – |
LE TOP 50
Legenda: nelle top 50 trovate, in ogni riga: posizione precedente-classifica-giocatrice- nazionalità-data di nascita-punti-tornei
[1] 1 Williams, Serena United States 26 Sep 1981 8485 18
[2] 2 Sharapova, Maria Russia 19 Apr 1987 7050 16
[3] 3 Halep, Simona Romania 27 Sep 1991 6292 20
[4] 4 Kvitova, Petra Czech Republic 08 Mar 1990 5966 19
[5] 5 Ivanovic, Ana Serbia 06 Nov 1987 4820 22
[6] 6 Radwanska, Agnieszka Poland 06 Mar 1989 4810 21
[7] 7 Bouchard, Eugenie Canada 25 Feb 1994 4715 23
[8] 8 Wozniacki, Caroline Denmark 11 Jul 1990 4625 20
[9] 9 Li, Na China 26 Feb 1982 3970 14
[10] 10 Kerber, Angelique Germany 18 Jan 1988 3480 22
[12] 11 Cibulkova, Dominika Slovakia 06 May 1989 3052 24
[11] 12 Makarova, Ekaterina Russia 07 Jun 1988 2970 21
[15] 13 Pennetta, Flavia Italy 25 Feb 1982 2861 20
[17] 14 Petkovic, Andrea Germany 09 Sep 1987 2780 25
[13] 15 Errani, Sara Italy 29 Apr 1987 2775 23
[14] 16 Jankovic, Jelena Serbia 28 Feb 1985 2675 22
[16] 17 Safarova, Lucie Czech Republic 04 Feb 1987 2615 24
[18] 18 Suárez Navarro, Carla Spain 03 Sep 1988 2410 25
[19] 19 Williams, Venus United States 17 Jun 1980 2270 18
[20] 20 Cornet, Alizé France 22 Jan 1990 2255 24
[23] 21 Muguruza, Garbiñe Spain 08 Oct 1993 2043 23
[22] 22 Peng, Shuai China 08 Jan 1986 2005 24
[21] 23 Stosur, Samantha Australia 30 Mar 1984 1950 24
[24] 24 Pliskova, Karolina Czech Republic 21 Mar 1992 1830 30
[25] 25 Pavlyuchenkova, Anastasia Russia 03 Jul 1991 1820 22
[26] 26 Zahlavova Strycova, Barbora Czech Republic 28 Mar 1986 1750 25
[27] 27 Lisicki, Sabine Germany 22 Sep 1989 1735 22
[28] 28 Kuznetsova, Svetlana Russia 27 Jun 1985 1730 19
[30] 29 Svitolina, Elina Ukraine 12 Sep 1994 1655 25
[29] 30 Dellacqua, Casey Australia 11 Feb 1985 1596 17
[31] 31 Keys, Madison United States 17 Feb 1995 1520 22
[32] 32 Azarenka, Victoria Belarus 31 Jul 1989 1492 15
[33] 33 Bencic, Belinda Switzerland 10 Mar 1997 1437 20
[34] 34 Diyas, Zarina Kazakhstan 18 Oct 1993 1371 24
[35] 35 Giorgi, Camila Italy 30 Dec 1991 1355 23
[36] 36 Lepchenko, Varvara United States 21 May 1986 1350 22
[37] 37 Stephens, Sloane United States 20 Mar 1993 1343 20
[38] 38 Garcia, Caroline France 16 Oct 1993 1327 26
[41] 39 Pironkova, Tsvetana Bulgaria 13 Sep 1987 1276 23
[39] 40 Vandeweghe, Coco United States 06 Dec 1991 1249 22
[40] 41 Koukalova, Klara Czech Republic 24 Feb 1982 1215 29
[42] 42 Begu, Irina-Camelia Romania 26 Aug 1990 1201 24
[44] 43 Barthel, Mona Germany 11 Jul 1990 1193 28
[43] 44 Nara, Kurumi Japan 30 Dec 1991 1188 24
[45] 45 Riske, Alison United States 03 Jul 1990 1175 24
[46] 46 Flipkens, Kirsten Belgium 10 Jan 1986 1120 26
[47] 47 Niculescu, Monica Romania 25 Sep 1987 1110 25
[48] 48 Bacsinszky, Timea Switzerland 08 Jun 1989 1108 21
[49] 49 Vinci, Roberta Italy 18 Feb 1983 1107 26
[50] 50 Watson, Heather United Kingdom 19 May 1992 1048 22