UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup: Tutti i numeri della Germania
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed Cup

Fed Cup: Tutti i numeri della Germania

Last updated: 08/11/2014 18:35
By Stefano Tarantino Published 08/11/2014
Share
3 Min Read
La Germania torna in finale di Fed dopo 22 anni

TENNIS FED CUP – Le tedesche non vincono la Fed Cup dal 1992. Barbara Rittner può diventare la quarta donna a vincere la coppa sia come giocatrice che come capitana. La Germania non perde nel World Group dal 2012 quando fu sconfitta dall’Australia nei play-off e retrocesse

Dopo aver analizzato le statistiche della R.Ceca in Fed Cup, passiamo ora ad esaminare quelle della Germania, finalista nella manifestazione dopo 22 anni

 LE FINALI FED DELLA GERMANIA

Le tedesche hanno giocato 6 volte la finale della Fed Cup, perdendo le prime 4 e vincendo poi nel 1987 e nel 1992 (unica vittoria come Germania unificata). Da rimarcare che Barbara Rittner in caso di vittoria potrebbe essere la quarta donna dopo Billie Jean King, Chris Evert (entrambe con gli Usa) e Margareth Court (con l’Australia) a vincere la coppa sia come giocatrice che come capitana

Ecco il dettaglio di tutte le finali tedesche:

15 Maggio 1966, Torino, clay, outdoor

Usa-Germania Ovest 3-0

Heldman-Niessen 46 75 61
King-Buding 63 36 61
Graebner/King-Buding/Hosl 64 62
24 Maggio 1970, Friburgo, clay, outdoor

Australia-Germania Ovest 3-0

Krantszcke-Hosl 62 63
Dalton-Niessen 46 63 63
Dalton/Krantszcke-Hosl/Niessen 62 75

 

19-25 Luglio 1982, Santa Clara, hard, outdoor

Usa-Germania Ovest 3-0

Evert-Khode Kilsch 26 61 63
Navratilova-Bunge 64 64
Evert/Navratilova-Bunge/Khode Kilsch 36 61 62

 

17-24 Luglio 1983, Zurigo, clay, outdoor

Cecoslovacchia-Germania Ovest 2-1

Sukova-Khode Kilsch 64 26 62
Mandlikova-Bunge 62 30rit
Khode Kilsch/Pfaff-Budarova/Skuherska 36 62 61

 

26 Luglio-2 Agosto 1987, Vancouver, hard, outdoor

Germania Ovest- Usa 2-1

Shriver-Khode Kilsch 60 76
Graf-Evert 62 61
Graf/Khode Kilsch-Evert/Shriver 16 75 64
19 Luglio 1992

Germania-Spagna 2-1

Huber-Martinez 63 67(0) 61
Graf-Sanchez Vicario 64 62
Martinez/Sanchez Vicario-Huber/Rittner 61 62

 

IL CAMMINO NELLA FED 2014

La Germania arriva in finale dopo due trasferte vittoriose, entrambe abbastanza impegnative. La prima in Slovacchia, la seconda addirittura in Australia. Visto che anche la finale sarà giocata in trasferta, un’eventuale vittoria sarebbe ancor più da rimarcare.
Decisiva nei primi due turni Angelique Kerber, vittoriosa in tutti e 4 i singolari disputati. La Germania non perde nel World Group dall’aprile 2012 quando fu sconfitta in casa dall’Australia e retrocesse in serie B. Da allora 4 vittorie consecutive

8-9 Febbraio 2014, Bratislava, hard, indoor, 1° Round

Slovacchia-Germania 1-3

Petkovic-Cibulkova 26 76(7) 62
Kerber-Hantuchova 76(9) 61
Kerber-Cibulkova 63 76(5)
Cepelova/Rybarikova-Goerges/Groenefeld 46 63 107

 

19-20 Aprile 2014, Brisbane, hard, outdoor, semifinale

Australia-Germania 1-3

Petkovic-Stosur 61 76(7)
Kerber-Dellacqua 61 60
Kerber-Stosur 46 60 64
Barty/Dellacqua-Goerges/Groenefeld 62 67(5) 102

Ricordiamo che nessuna nazione ha mai recuperato dallo 0-2 dopo la prima giornata in una finale di Fed Cup, solo Spagna e Italia vi sono riuscite dall’1-2. La Spagna nel 1998, le azzurre nel 2006

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrea PetkovicAngelique KerberBarbara Rittner
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?