Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, La situazione del Gruppo A
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, La situazione del Gruppo A

Last updated: 13/11/2014 12:46
By Roberto Salerno Published 13/11/2014
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS FINALS – Un po’ meno complicati i calcoli per il passaggio in semifinale. Per Djokovic è quasi fatta, ancora in corsa Cilic

Leggi la situazione del gruppo B

Dopo che Djokovic ha travolto Wawrinka persino più di quanto non dica il già severo punteggio (il serbo ha avuto la palla game anche nei tre giochi che ha vinto Wawrinka) sembra inutile fare troppi ragionamenti. Troppo più forte degli altri il numero 1 del mondo per lasciare spazio a chissà quale sorpresa. Si prenda quindi come una sorta di divertissement i calcoli che seguono, anche se per la seconda piazza potrebbero in effetti essere più decisivi di quanto non sembrerebbe.

Cominciamo dalle cose semplici. Se Novak Djokovic vince due game contro Tomas Berdych sarebbe irraggiungibile dal ceco. Che potrebbe al massimo arrivare ad una percentuale di 59,1 (26-18). Nole sarebbe però a  60,5 (26-17) e avrebbe il secondo posto garantito.
Non avrebbe il primo però, per due motivi. Uno perché se Wawrinka perde con Cilic conterebbe lo scontro diretto con Berdych (e perdendolo sarebbe secondo). L’altro perché in teoria Stan Wawrinka potrebbe vincere per 60 60 contro Cilic e la sua percentuale sarebbe 65.8 (27-14). Per essere sicuro del primo posto anche in caso di sconfitta a Nole non basterebbe neanche perdere 76 76 perché in quel caso la sua percentuale sarebbe 65.4. Quindi nel caso che Wawrinka non perdesse neanche un game contro Cilic, Djokovic si metterebbe al sicuro vincendo un set.

Tutto molto complicato per Berdych. Certo, se batte Nole cedendo un solo game è qualificato ma non conteremmo troppo in questa eventualità se fossimo in lui. Il suo problema è che Wawrinka battendo Cilic avrebbe percentuali migliori.Ecco quelle di Berdych fino a 8 game (dopo è inutile perché con qualsiasi risultato Wawrinka vincesse in due set avrebbe una percentuale migliore)

Berdych

3 game persi (26-19)=57,8%
4 game persi (26-20)=56,5
5 game persi (26-21 o 27-21)=55,3 o 56,2
6 game persi (26-22 o 27-22)=54,2 o 55.1
7 game persi (26-23 o 27-23)=53,1 o 54
8 game persi (26-24 o 27-24)= 52 o 52.9
Come detto se ne perdesse 9 game (27-25) la percentuale scenderebbe a 51.9

Se Wawrinka perdesse solo 5 game avrebbe in ogni caso una percentuale migliore del miglior risultato di Berdych (57.8) e cioè o 59,6 (nel caso di un 75 60) o 58,7 (nel caso di un 63 62 o 61 64). Se perdesse 6 game ma con un tiebreak, lo steso sarebbe irraggiungibile da un Berdych vincitore con soli 3 game persi.
In tutti gli altri casi andrebbe così:

Wawrinka
6 game persi (27-20 o 28-20)=57.4 o 58.3
7 game persi (27-21 o 28-21)=56.2 o 57.1
8 game persi (27-22 o 28-22)=55.1 o 56
9 game persi (28-23)= 54.9
10 game persi (28-24 o 29-24)=53.8 0 54.7
11 game persi (29-25)=53.7
12 game persi (29-26)=52.7

Ma come detto anche Cilic è ancora in gioco, grazie a Djokovic. La situazione del croato è ovviamente disperata, deve sperare che Berdych perda e di lasciare a Wawrinka al massimo. Se Cilic lascia 3 game a Wawrinka è fuori, perché Wawrinka andrebbe almeno a 40.9 e Cilic arriverebbe a 40. Se ne lascia 0, 1 o 2 deve sperare che Berdych non faccia più di 7 game (nel caso lasciasse a 0 Wawrinka), 6 (nel caso lo lasciasse a 1) o 5 (nel caso lo lasciasse a 2).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals
12 Comments

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?