UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Il Master dei record, quanto durerà quello di Federer?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, Il Master dei record, quanto durerà quello di Federer?

Last updated: 14/11/2014 12:11
By Roberto Salerno Published 14/11/2014
Share
3 Min Read
Il dritto di Federer ( by Gerard Chaustow)

ATP FINALS – Tutti insoddisfatti della rapidità di queste Finals, eppure Federer (o forse Djokovic) potrebbe avere motivi per non dimenticarlo più. E anche Cilic…

Lo dicono tutti e lo diciamo anche noi: sono le Finals meno eccitanti degli ultimi 44 anni, almeno fin qui. Eppure a cercare bene i motivi di interesse possono trovarsi anche qui.

Intanto Federer sta cercando di togliere qualsiasi record al povero Lendl, forse infuriato dal fatto che almeno uno, quello delle finali consecutive a New York è ormai andato. Dopo il set che Ferrer aveva strappato a Nishikori lo svizzero aveva raggiunto le 12 semifinali, come il cecoslovacco appunto. Lendl le aveva raggiunte consecutivamente ma “approfittando” di alcune edizioni (le quattro che vanno dal 1982 al 1985) in cui era sufficiente vincere un match (2 nel 1985) per arrivare in semi.

Ieri sera Federer ha sottratto all’uomo di Ostrava quello dei game persi nel Round Robin. Prima della lezione dello svizzero al malcapitato Murray il record apparteneva appunto a Lendl, che nel 1989 aveva lasciato la miseria di 14 game ai poveri John McEnroe (63 63), Aaron Krickstein e Michel Chang (61 63 con entrambi). Per la verità anche Mc nel 1978 perse 14 game, ma non completò le tre partite visto che Connors si ritirò sul 75 30. Lendl non vinse quel Master, sconfitto in semifinale da Edberg, mentre McEnroe sì. In ogni caso Federer con 13 game persi ha stabilito il nuovo record. Record che potrebbe resistere meno di 24 ore se Novak Djokovic oggi perdesse meno di 8 game contro Tomas Berdych. Il serbo ha infatti concesso fin qui appena 5 giochi ai suoi avversari e considerato com’è finito l’ultimo match tra i due…

Ma oggi c’è un altro record in pericolo ed è quello, pensate un po’, di Alberto Beratasegui. Nel 1994 il basco più brillante di sempre (o qualcosa del genere…) riuscì ad arrivare all’atto conclusivo della stagione addirittura da numero 7. Capitò contro Agassi, Bruguera e Chang e racimolò appena 8 giochi: 2 col Kid (60 62); 1 con Michelino (61 60) e ben 5 contro quell’anima buona di Bruguera che gli aveva concesso un set anche nella finale di Parigi (63 62). Cilic è a quota 6, vedremo se stasera crollerà un altro record ventennale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP FinalsMc Enroe
4 Comments

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?