Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il gioco di Roger Federer può migliorare? L’opinione autorevole di Tim Henman
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il gioco di Roger Federer può migliorare? L’opinione autorevole di Tim Henman

Last updated: 09/01/2020 12:18
By Redazione Published 17/12/2014
Share
2 Min Read

TENNIS FLASH – Il parere dell’ex quasi campione inglese non può passare inosservato se si parla di gioco di volo

Tim Henman parla di Roger Federer e si lancia nel solito peana a cui il fenomeno svizzero è ormai banalmente abituato. Ci sono parole già sentite da mille altri giocatori: ” Federer è il migliore giocatore che abbia affrontato in carriera. Il suo gioco è completo sotto ogni aspetto.” Oppure osservazioni non esattamente originali: “All’inizio della sua carriera, Roger poteva attaccare di più perché i campi erano più rapidi, soprattutto l’erba”.
Ma quando si parla di gioco di volo, allora ci si mette sull’attenti e si ascolta un professore vero in materia. E il vecchio Tim, lodando il lavoro di Stefan Edberg, se ne esce con questa dichiarazione: “Ha avuto su Roger un effetto positivo, gli è servito a migliorare, ancora di più, il gioco al volo. Prima non era solito eseguire le volèe in maniera perfetta mentre adesso i suoi movimenti sono molto migliorati.“
Forse molti appassionati non se ne sono accorti, ma proprio questo è successo. Da quando il signore indiscusso del gioco di rete lo segue a bordo campo, sono migliorati il gesto, la posizione, la forza dei colpi al volo. Tutto è più fluido e di conseguenza sembra scorgersi una maggiore sicurezza. Si rischia anche qualche discesa scapestrata, confidando in sensazioni nuove che non appartenevano al Federer di due o più anni fa.
Anche a 33 anni si può migliorare, anche se il passato glorioso alle spalle è certo più ingombrante degli scampoli di futuro. Si può lavorare sui particolari. E Tim Henman ce lo ricorda cogliendo quelli giusti.

Riccardo Urbani


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:tim henman
16 Comments

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?