UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nick Bollettieri: “Vincere dice qualcosa del tuo carattere, perdere dice tutto di te”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Nick Bollettieri: “Vincere dice qualcosa del tuo carattere, perdere dice tutto di te”

Last updated: 10/01/2015 12:44
By Redazione Published 09/01/2015
Share
5 Min Read

Nick Bollettieri allena da sempre le giovani promesse del tennis, e ci racconta come spesso la ‘paura di perdere’ sia un deterrente per diventare un campione, quando la sconfitta è invece necessaria per crescere

Appena inaugurata l’edizione 2014 dell’importante torneo internazionale junior, “Eddie Herr”, che si svolge annualmente alla IMG Sports Academy, ho personalmente assistito alle partite valide per le pre-qualificazioni.
Circa 800 giocatori provenienti da 80 paesi erano presenti all’inizio dell’evento, sommati ad altri 200 giocatori già inseriti nel main-draw, che insieme hanno riempito i 56 campi da tennis alla ricerca degli otto titoli a disposizione in ciascuna categoria.

Ho potuto osservare come molti giocatori permettono ai loro nervi d’influenzare negativamente la loro prestazione. Questa “paura di perdere”, sminuisce i colpi che, di solito, si giocano agevolmente. Una vera e propria fobia che é evidente, non solo nel tennis, ma praticamente in ogni aspetto della vita.
Per ciò che riguarda il tennis, sarebbe saggio incorporare l’insegnamento che ogni errore può essere una lezione che, se imparata, serve a migliorare il nostro gioco. Se il punteggio invece diventa l’unica unica misura del successo, si sarà sicuramente un perdente, perché si perde sempre di più di quanto si vinca, specie quando ci si cimenta con uno sport (o qualsiasi altro ambito del sapere) nuovo.

C’è un vecchio detto che dice: “vincere racconta qualcosa del tuo carattere, ma perdere racconta tutto di te”. Un’altra citazione famosa é: “ niente di grande è mai stato compiuto se non da coloro con la sicurezza interna di essere più forti delle circostanze”.

Quest’anno, la National Football League (il campionato di Football Americano) ha incoronato Vince Lombardi come il più grande allenatore di sempre. Ho incontrato Vince molti anni fa quando dirigevo il programma “Tennis per tutti” ai centri Rockefeller. Dopo avermi osservato impartire lezioni, mi ha offerto la sua opinione di concentrarmi maggiormente sui giovani. Quindi, mi ha aiutato ad organizzare una Summer School – un campo estivo – nel Wisconsin.

Una delle sue frasi più famose é: “La mia squadra non ha mai perso una partita. Sono solamente usciti fuori tempo massimo”. Con ciò, sulla falsa riga di Lombardi, mi sento d’incentivare i genitori ad evitare d’utilizzare il punteggio come l’indicatore massimo del successo. Invece, esorto a focalizzare la nostra attenzione sul “massimo sforzo”.

Se i ragazzi danno il 100% e lottano per ogni punto, sono comunque vincitori, indipendentemente dal punteggio, mantenendo inoltre sempre presente che i risultati del “ massimo sforzo” possono comunque variare da una partita all’altra.

Torniamo indietro per un momento, all’epoca in cui ho iniziato ad insegnare a livello professionista, in North Miami Beach, in Florida. Proprio lungo la strada in Fort Lauderdale c’era un allenatore di nome Jimmy Evert. La sua filosofia era che “quando perde una partita di tennis, un bambino non dovrebbe mai sentire che la sconfitta rappresenta un fallimento”. La più grande motivazione nella carriera di Chris Evert fu suo padre, e a lui deve un monito fondamentale che le trasmetteva costantemente fin da piccola: “Non avere paura di perdere”.
Un’altra grande figura nel mondo del tennis è stata la madre di Tracy Austin, Jeanne. Questa le diceva spesso che a volte una sconfitta era meglio di una vittoria, perché se si vince sempre, si incomincia a pensare che non c’è bisogno di lavorare così duro e si danno le cose per scontate.

Ricordate quindi, una sconfitta qua e là, ci recapita un messaggio forte e chiaro: lavorare di più, imparare di più e fare di più!

In conclusione, offro un consiglio a genitori, nonni, allenatori e chiunque altro si occupi d’insegnare ai bambini. Parole e commenti negativi possono essere molto dannosi. Si può e si deve esigere il 100% e non si devono tollerare scuse. Se però l’impegno c’è stato, se nonostante tutto si é perso, se l’avversario quel giorno era migliore, non fa nulla. Riproviamoci di nuovo domani!

Traduzione a cura di Gilles Cavaletto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:nick bollettieri
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?