Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Auckland: niente da fare per Paolo Lorenzi, nel doppio eliminati i Bryan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp Auckland: niente da fare per Paolo Lorenzi, nel doppio eliminati i Bryan

Ultimo aggiornamento: 14/01/2015 10:39
Di Enrico Serrapede Pubblicato il 13/01/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Paolo Lorenzi (foto IKE LEUS)

Sconfitto al primo turno Paolo Lorenzi dell’Atp 250 di Auckland. Fuori anche Borna Coric per mano di Carreno Busta. Nel doppio eliminati i gemelli Bryan

Lorenzi ko.
Niente da fare per il senese Paolo Lorenzi, subito fuori ai danni di Albert Ramos-Vinolas. Il punteggio del match è un secco 6-4 6-3 per lo spagnolo in poco meno di un’ora e mezza. L’inizio del primo parziale è favorevole al toscano che nel secondo gioco ottiene una palla break (che si rivelerà l’unica del match) nel secondo game. Lo spagnolo però l’annulla per poi brekkare il game successivo salendo così 2-1 e servizio. Il vantaggio ottenuto sarà vitale nell’economica del primo set chiusosi 6-4. Nella seconda partita scende la percentuale di punti ottenuti con la prima di servizio da parte di Lorenzi, l’italiano nel primo set otteneva il 70% dei punti mentre nel secondo solo il 56%. Di break per l’avversario ne arrivano due, uno nel quinto gioco e uno in chiusura nel nono. Al secondo turno Ramos-Vinolas sfiderà Lu, uscito vincitore dalla sfida con Pico Monaco, per un posto nei quarti di finale.

Gli altri match di singolare.
Pablo Carreno Busta, n.49 della classifica ATP, elimina il diciottenne Borna Coric, giocatore più giovane all’interno della Top 100. 6-4 6-3 il punteggio del primo turno dell’Heineken Open. Per Carreno Busta è la seconda vittoria della stagione dopo quella su Alejandro Gonzalez la scorsa settimana a Chennai. Per lo spagnolo adesso ci sarà Steve Johnson, testa di serie n.8 del seeding. Fuori dalla competizione anche le teste di serie n. 6 e 7 del draw, Santi Giraldo e Guillermo Garcia Lopez. Eliminati rispettivamente da De Schepper e Schwartzman. Il colombiano va fuori in due set mentre lo spagnolo s’inchina solo al terzo. Successo invece di Donald Young sul qualificato Go Soeda, match che si chiude solo al terzo set con un 6-3 per l’americano. Sempre in tema di qualificati accede al secondo turno Jiri Vesely dopo aver battuto il brasiliano Thomaz Bellucci.

Bryan subito fuori.
Due i match di doppio in programma nella notte italiana. Riflettori puntati tutti sulla sconfitta dei gemelli Bryan all’esordio stagionale. Ad eliminare i campionissimi americani sono Begeman e Haase solo al long set. 1-6 7-6 11-7  il punteggio finale; per i Bryan il primo slam dell’anno inizierà con zero vittorie all’attivo.

Risultati:

P. Carreno Busta b. [WC] B. Coric 6-4 6-3
[LL] A. Falla b. [WC] J. Statham 6-4 6-4
[WC] M. Venus b. [Q]A. Gonzalez 5-7 6-3 7-6(7)
D. Schwartzman b. [7] G. Garcia-Lopez 6-2 4-6 6-1
[Q] J. Vesely b. T. Bellucci 6-3 7-6(4)
[Q] K. De Schepper b. [6] S. Giraldo 6-2 6-3
A. Ramos-Vinolas b. P. Lorenzi 6-4 6-3
D. Young b. [W] G Soeda 6-7(2) 6-1 6-3
[9] Y. Lu b. J. Monaco 6-4 2-6 6-1

Risultati doppio:
D. Inglot / F. Mergea b. S. Giraldo / J. Sousa 6-3 7-6(10)
A. Begemann / R. Haase b. [1] B. Bryan / M. Bryan 1-6 7-6(4) 11-9


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Auckland 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?