UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Auckland: dalle quali al trionfo, ecco Vesely!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp Auckland: dalle quali al trionfo, ecco Vesely!

Last updated: 17/01/2015 10:20
By Enrico Serrapede Published 17/01/2015
Share
4 Min Read

Jiri Vesely, partito dalle qualificazioni, vince il suo primo titolo nell’Atp di Auckland. L’ultimo a vincere  un torneo Atp partendo dalle qualificazioni è stato Cuevas ad Umago nel 2014

Il sogno è realtà

Una favola vera e propria quella di Jiri Vesely, partito dalle qualificazioni il ceco è riuscito nell’impresa di aggiudicarsi il suo primo titolo Atp. In un torneo che ad onor del vero ha dovuto mandare giù molte defezioni importanti. Isner, Ferrer, Robredo e Monfils si sono tutti cancellati dalla competizioni poche ore prima che la stessa iniziasse. Con questa vittoria Vesely si unisce al club dei nati negli anni ’90 in grado di vincere almeno un titolo ATP, club prestigioso che vanta la presenza di: Milos Raonic (6), Grigor Dimitrov (4), David Goffin (2), Bernard Tomic (2) e Federico Delbonis (1). Inoltre era dal 1996 che un tennista ceco non trionfava ad Auckland, l’ultimo a riuscirti era stato un altro Jiri, Novak, nel 1996.

La partita

Il punteggio parla da solo, match veramente poco combattutto. Il 6-3 6-2 finale è frutto di quattro palle break messe a segno dal ceco (in sette chance, 57% di percentuale) a dispetto dell’unica portata a casa dal francese. Il tennista transalpino nel primo parziale chiudeva con il 56% di prime palle in campo e con un misero 33% di punti con la seconda (4 su 12). Anche Vesely metteva dentro solo il 55% di prime palle, ma con la seconda di servizio raccoglieva decisamente di più, il 54% dei punti. Nel secondo le percentuali al servizio salgono per entrambi con Vesely che chiuderà addirittura con il 79% di prime. Mannarino però continua a fare pochi punti con la seconda (solo il 38%) e Vesely arriva a brekkare altre due volte il suo avversario. La sfida tra mancini si chiude in un’ora e sette minuti, Mannarino sognava anche lui il primo titolo ATP, si è dovuto inchinare alla superiorità, almeno oggi, del ceco.

Le dichiarazioni

Raggiante Vesely in sala stampa, commenta con queste parole il suo trionfo: “È fantastico far parte dei campioni ATP. Non è qualcosa che tutti sono in grado di fare, quindi sono molto contento. Sono felice per questo inizio… Mi sono reso conto che è possibile giocare con i migliori del circuito e penso che sia una cosa molto importante per il futuro“. Il ceco ha chiuso dicendo che “Ho creduto molto in me, che il mio gioco poteva essere migliore del suo. Cercavo solo di essere paziente, rimandare più palle possibili dall’altro lato e non lasciargli giocare la sua partita“. Ovviamente rammaricato lo sconfitto, che ha commentato così la finale: “Quando si viene brekkati da qualcuno che sta servendo in questo modo, ci si sente come se il match stesse scivolando via. Stavo cercando di fare con il mio gioco ma oggi è stato davvero difficile. Non ho avuto le stesse sensazioni che ho avuto durante la settimana, non ho sentito la palla allo stesso modo. Purtroppo però oggi era la finale“.

Infine, il torneo di doppio è stato vinto dalla coppia Klassen/Paes che si è imposta su Inglot e Mergea.

 

Risultati:
[WC] J. Vesely b. A. Mannarino 6-3 6-2

[4] R. Klassen / L. Paes b. D. Inglot / F. Mergea 7-6(1) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Auckland 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?