Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Raonic primo canadese ai quarti dal 1968
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open, Raonic primo canadese ai quarti dal 1968

Last updated: 26/01/2015 17:44
By Davide Orioli Published 26/01/2015
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il giocatore di origini montenegrine stabilisce un nuovo record per il suo Paese: è il primo canadese ai quarti di Melbourne nell’era Open

Terzo quarto di finale negli Slam, in tre tornei differenti, per Milos Raonic. Con la vittoria odierna in 5 set ottenuta su Feliciano Lopez, il giocatore di Toronto si è guadagnato il diritto a sfidare Novak Djokovic nella nottata di mercoledì. Allo stesso tempo, è il primo canadese a raggiungere i quarti in Australia nell’era Open. Prima di lui infatti l’ultimo esponente della foglia d’acero a giungere fra i migliori otto a Melbourne (nella location di Kooyong) fu Mike Belkin, in quello che divenne l’ultimo Slam di sempre vietato ai professionisti. Belkin, testa di serie numero 7, si arrese proprio ai quarti al vincitore finale, il padrone di casa William Bowrey, con il punteggio di 16-14 6-3 6-3.

Raonic eguaglia anche un altro record canadese, con i suoi 3 quarti slam totali. Per trovare un suo connazionale capace di tanto occorre andare indietro di oltre un secolo: Robert Powell infatti raggiunse il terzultimo turno a Wimbledon nel 1908, 1910 e 1912, spingendosi nel primo caso fino in semifinale. La sua carriera sarebbe stata forse più ricca di successi se non fosse sopraggiunta la prima guerra mondiale, dove Powell perse la vita durante un’azione militare in Francia nel 1917.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:milos raonic
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?