Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: i 5 momenti peggiori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open: i 5 momenti peggiori

Last updated: 04/02/2015 16:19
By Redazione Published 04/02/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Tennis.com ha individuato i cinque peggiori momenti degli Australian Open: dal tweet di Ivo Karlovic alla stretta di mano poco amorevole tra Maria Sharapova ed Eugenie Bouchard, fino ad arrivare ad una Kim Sears che non t’aspetti…

Leggi qui l’articolo originale

1. Forse non il post più saggio di sempre, twittato da Ivo Karlovic dopo la vittoria del  diciannovesimo major in singolare di Serena Williams.

https://twitter.com/ivokarlovic/status/561473486007574528

2. Non c’era amore nella stretta di mano a rete tra Maria Sharapova e Eugenie Bouchard dopo la vittoria dell’ex numero uno del mondo per 6-3 6-2 nei quarti di finale.

Qui le due in tempi più felici:

Then

And

Now pic.twitter.com/xAg7mqIs6c

— Patrick McEnroe (@PatrickMcEnroe) January 27, 2015

3. Sulla Bouchard: il caso del twirl non si è smontato. È stato un piccolo evento, ma non è stato superato con la stessa velocità con cui è iniziato e non abbastanza in fretta. Sì, un presentatore maschio aveva chiesto a Genie di fare una piroetta dopo la sua netta vittoria. A dire la verità, è stata una richiesta scomoda. Ma il termine “sessista” al giorno d’oggi viene tirato fuori troppo facilmente e senza ragionare.

https://www.youtube.com/watch?v=r35Dyk9fze4

4. Dei manifestanti hanno invaso il campo durante la finale maschile, soprattutto per disturbare, dato che difficilmente qualcuno si ricorderà (o a malapena sapeva) per quale motivo protestavano. È offensivo alla luce dell’accoltellamento di Monica Seles quasi 22 anni fa e dei piccoli incidenti avvenuti sui campi da allora, e in un torneo del Grand Slam.

All Big 4 have now had a court invasion at a Slam final:

2009 – Federer at French
2013 – Nadal at French
2015 – Djokovic-Murray #AusOpen

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) February 1, 2015

5. Ed ecco quello che sconcerterà alcune menti per un po’ di tempo: Kim Sears ha usato un linguaggio poco fine nel mezzo di una semifinale molto combattuta tra il suo fidanzato, Andy Murray, e Tomas Berdych, che ha assunto l’ex sparring partner di Murray Dani Vallverdu.

https://www.youtube.com/watch?v=cxGppvgEdTM

Sì, il suo linguaggio è stato maleducato. Ed è vero che a tanti sono scappate parole come quelle nella foga dell’incontro. Allenatori, parenti e tutti i membri dei box giocatori adesso devono sapere che vengono accuratamente controllati dal pubblico e dai media (l’uomo che ha inventato l’instant replay è morto da poco). I media non si sono inventati la frase della Sears, Mr. Murray.

Amelie Mauresmo ha parlato con la stampa francese della frustrazione del momento per quanto riguarda Murray: “È stata dura per Andy vedere Dani [nel box] lavorare con qualcun altro subito dopo essersi separati. Soprattutto in un match come questo”.

Eppure, è stato Murray a volersi separare da Vallverdu, e quest’ultimo non può rimanere fuori per una stagione. Se trova qualcuno con cui lavorare lo deve fare.

Mentre agli occhi di qualcuno il suo linguaggio colorito può essere sembrato una forma di povertà, qualcuno deve aver adorato la sua risposta sartoriale durante la finale maschile degli Australian Open.

Kim Sears

 

Redenzione, Sears.

Quali pensate che siano stati i momenti peggiori di questo Happy Slam?

 

Traduzione di Chiara Nardi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?