UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Zagabria: Seppi in semifinale, risorge Baghdatis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp Zagabria: Seppi in semifinale, risorge Baghdatis

Last updated: 07/02/2015 8:35
By Ilvio Vidovich Published 06/02/2015
Share
6 Min Read

Strana partita contro il lituano Berankis, chiusa al tiebreak del terzo set. Nell’ultimo quarto Granollers batte Sijsling e domani sfiderà l’azzurro per un posto in finale

La testa di serie n.8 ha sconfitto in tre combattuti set l’olandese Igor Sijsling nell’ultimo match della sessione serale (match snobbato dalla maggioranza degli spettatori, che invece avevano gremito le tribune del Dom Sportova per il match precedente tra Baghdatis e Youzhny).

Nel primo set, dopo un primo scambio di break, Granollers aveva ottenuto il break decisivo al 10° gioco e si era così aggiudicato la prima frazione, e sembrava aver indirizzato il match a suo favore. Invece nel secondo set saliva in cattedra Sijsling che, sfruttando anche un calo del 28enne di Barcellona, iniziava a comandare il gioco con le sue accelerazioni da fondo, trovando anche alcuni pregevoli winners con il suo bellissimo rovescio a una mano. Con un doppio break, l’olandese si aggiudicava per 6-2 il secondo set e ristabiliva la parità. Nel set decisivo, Granollers chiedeva aiuto al servizio per cercare di evitare di entrare nello scambio, dove continuava a soffrire il pressing dalla riga di fondo del 27enne di Amsterdam. E spesso riusciva a trovarlo: 5 aces solo nell’ultimo parziale, con le prime che superavano di frequente i 210 km/h. Ma il n.55 ATP doveva comunque lottare con le unghie e con i denti per rimanere aggrappato al match: se con la prima infatti portava a casa il 75% dei punti, con la seconda scendeva abbondantemente sotto il 50%, dato che il tennista olandese riusciva a prendere l’iniziativa nello scambio e a portare spesso a casa il punto.
Molto nervoso, tanto da contestare platealmente alcune decisioni del giudice arbitro sia sul suo servizio che su quello dell’avversario, lo spagnolo riusciva comunque a difendere i suoi turni di battuta, salvando ben 3 palle break. E sull’ultima, sul 4 pari, Sijsling può avere più di qualche rimpianto, con un errore con il dritto inside-out mentre stava comandando lo scambio da fondo. E così, come spesso accade nel tennis, dal break sfiorato al break subito: come nel primo set per il n.100 ATP è fatale il decimo gioco, dove va in vantaggio, si innervosisce anche lui con il giudice arbitro per una prima di servizio chiamata fuori, e da quel momento si fa rimontare, consegnando il match e l’ultimo pass per le semifinali del torneo al tennista catalano.

Per raccontare la strana partita di Seppi forse varrà la pena di cominciare dalla fine. Dopo aver perso il servizio per la seconda volta nel nono game del primo set, Seppi aveva messo a posto la battuta, aveva vinto agevolmente il secondo e nel terzo set non aveva concesso neanche un palla break, Chiaro che nel momento in cui Berankis regalava il break nell’undicesimo game, la partita sembrava finita. E invece Andreas è entrato in una misteriosa confusione tattica che lo ha visto non solo cedere la battuta a 15 dopo un imbarazzante tentativo di discesa a rete, ma addirittura andare sotto per 4 a 1 nel tiebreak. Per sua fortuna il lituano, che sembrava avviato ad una diversa carriera, regalava letteralmente l’ottavo e il nono punto del tiebreak, permettendo all’italiano di arrivare fino al 6-4. Niente da fare, Seppi si apriva il campo con un bel servizio esterno ma era timido nel colpo successivo consentendo a Berankis di rientrare nello scambio. Il lituano annullava anche il secondo match point ma col suo rovescio ballerino dava a Seppi la possibilità di tornare a servire col match point a disposizione. Era quello buono, anche se il “merito” era ancora di Ricardas che sparacchiava fuori l’ennesimo rovescio lungolinea.
Prima avevamo assistito ad una partenza lenta dell’italiano che permetteva a Berankis il doppio break, nel quinto e nel nono game. Messa a posto la prima Andreas recuperava agevolmente anche se era costretto ad annullare tre palle break nel secondo set. Del terzo vi abbiamo già raccontato.
Buona opportunità per l’italiano comunque che al prossimo turno se la vedrà con Granollers, vincitore in tre set di Sijsling.

In mattinata sconfitta di Vikotr Troicki contro la testa di serie più alta rimasta, la numero 3 di Guillermo Garcia-Lopez. Lo spagnolo avrà di fronte il redivivo Baghdatis, uscito vincitore da una dura partita contro Mikhail Youzhny.

Al termine di una giornata che ha visto tutti i quarti di finale finire al terzo set saranno perciò queste le semifinali in programma domani in una capitale croata ricoperta di neve, dopo la fitta nevicata odierna:

Ore 15. 30 : Garcia Lopez (3) – Baghdatis

A seguire Seppi (5) – Granollers (8)

Risultati

[3] G. Garcia-Lopez b. V. Trocki
[5] A. Seppi b. R. Berankis 3-6 6-2 7-6(6)
M. Baghdatis b. [6] M. Youzhny 3-6 6-3 6-4
[8] M. Granollers b. I. Sijsling 6-4 2-6 6-4

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Zagabria 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?