UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup: Giorgi spettacolo, stroncata la Cornet. 2-0 Italia, semifinale ad un passo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed Cup

Fed Cup: Giorgi spettacolo, stroncata la Cornet. 2-0 Italia, semifinale ad un passo

Last updated: 10/02/2015 15:44
By Francesco Buti Published 07/02/2015
Share
6 Min Read

Camila Giorgi gioca un match quasi perfetto e supera in due set (6-4 6-2) la francese spianando la strada alla nostra squadra per il raggiungimento della semifinale. Cornet letteralmente stroncata dal ritmo e dalle accelerazioni della tennista azzurra. Domani si ricomincia da Errani-Cornet (ore 12)

ITALIA-FRANCIA 2-0 (Da Genova Francesco Buti)

Una Camila Giorgi stupenda e scintillante mette una seria ipoteca sul passaggio alle semifinali della nostra nazionale femminile nella Fed Cup. L’azzurra travolge Alizé Cornet che alla distanza è costretta ad alzare bandiera bianca di fronte al gioco aggressivo e potente della tennista italiana.
Camila gioca con attenzione e continuità, prende il match in mano a metà primo set e pian piano che la partita va avanti sale sempre più di tono e mette nell’angolo la sua avversaria, che ricordiamolo è comunque la nr.19 del mondo ed ha tra le sue caratteristiche quella della combattività.
Ma oggi di fronte a siffatta dimostrazione di potenza da parte della Giorgi la francese poteva ben poco.
Una Giorgi da lustrarsi gli occhi, che sia il 2015 l’anno della sua esplosione?

Siamo sul 2-0, ad un passo come scritto dall’ennesima semifinale dell’ultimo decennio nella manifestazione, per quanto visto oggi nei due singolari ampiamente meritata.


C.Giorgi b. A.Cornet 6-4 6-2

Secondo singolare tra Camila Giorgi e Alizé Cornet, per la Francia andare sotto 2-0 sarebbe imboccare un tunnel senza uscita.
Tre i precedenti tra le due tenniste, tutti combattuti, estenuanti ed equilibrati, sempre finiti al terzo set. Conduce la Cornet 2-1, vittoria più importante quella nella finale del torneo di Cracovia, dove la francese annullò anche un match point.
La sfida è completamente diversa da un punto di vista tecnico rispetto al primo singolare.
La Giorgi come sappiamo anticipa tutti i colpi e prova quando può le accelerazioni definitive, la Cornet si muove molto bene ed anche lei quando può non disdegna le accelerazioni.
Si seguono i servizi sino al 2 pari, poi è la Giorgi a trovare il primo allungo centrando il break nel quinto game. Una mano gliela dà la sua avversaria che commette il secondo doppio fallo del match (ma la francese ha fin qui messo a segno anche 4 ace) ed un brutto gratuito di rovescio. Camila dà spettacolo, picchia ogni palla anche se a volte corre qualche rischio di troppo. Ma quando il braccio va ammirarla è una delizia ed infatti il pubblico del 105 Stadium si diverte. La Giorgi salva due fondamentali palle break nel sesto gioco e poi se ne procura a sua volta due per il quasi definitivo 5-2 nel primo set. Stavolta però la Cornet è brava, si salva con il servizio e rimane in corsa sul 3-4. Ma Camila non si fa impressionare, ogni palla viene attaccata e al servizio mostra una sicurezza non usuale (nemmeno un doppio fallo in tutto il primo parziale). Così l’azzurra prosegue spedita la sua marcia e chiude in poco più di 40 minuti con un tranquillo 6-4.
Di tutt’altra fattezza rispetto al primo singolare le cifre statistiche. La Giorgi chiude con 19 vincenti e 16 gratuiti, la Cornet con 10 vincenti e 6 gratuiti.

Il break a zero in apertura di secondo set taglia definitivamente le gambe a Alize Cornet che oggi non ha mai impensierito Camila Giorgi. Un secondo set da scuola tennis, praticamente perfetto. Quando batte la francese Camila è brava a rispondere al corpo per poi sfruttare al meglio gli spazi vuoti, quando serve lei raramente gioca più di due colpi per chiudere il punto. Le statistiche non lasciano interpretazioni.
La vera differenza fra le due giocatrici è la pesantezza di palla.
Camila trasforma ogni fase difensiva in offensiva e oggi questo le riesce praticamente sempre. Si muove bene, e’ solida e sbaglia pochissimo. Dopo aver tenuto senza difficoltà i propri turni di servizio, il secondo break arriva nel quinto game. La pratica si chude sul suo servizio dove lascia a zero la Cornet.
Il pubblico di Genova – numeroso e rispettosamente caloroso – regala una grande appaluso a Camila convinto non solo di avere messo in cascina il passaggio del turno ma di avere visto oggi una giocatrice dalle potenzialità enormi la cui maturità può anche passare da incontri come questi.
In conferenza stampa, sia Amelie Mauresmo che Alize Cornet, ammetteranno la netta supremazia della Giorgi e su quanto adesso sia dura per la Francia ribaltare il risultato.
Alla mia domanda cosa pensi della Giorgi e che futuro vedi nella tennista italiana la Mauresmo risponde:
“Sul futuro chissà, oggi invece posso dire che ha giocato un tennis impressionante, ha sbagliato pochissimo ed è sempre stata aggressiva tenendo un livello di tennis molto alto per tutta la partita. Complimenti, ha giocato davvero un gran match”. Anche Alize Cornet, visibilmente amareggiata, ammetterà la supremezia della Giorgi che a differenza degli incontri precedenti non ha mai dato l’ opportunita alla Cornet di rientrare in partita.
Chapeau Giorgì potrebbe titolare domani l’ équipe.

Stats Giorgi-Cornet

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiFed Cup 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?