Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Rotterdam: Raonic a fatica su Kuznetsov, ora Bolelli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp Rotterdam: Raonic a fatica su Kuznetsov, ora Bolelli

Ultimo aggiornamento: 10/02/2015 22:57
Di Redazione Pubblicato il 10/02/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Stava per scapparci la sorpresa anche in questa seconda giornata al torneo di Rotterdam, la testa di serie numero 2 Raonic impiega quasi due ore per avere la meglio sul qualificato Kuznetsov. Bel match tra Simon e Sousa, con il francese vittorioso in rimonta

Si aspettava un esordio soft Milos Raonic nel torneo olandese e invece l’eterna promessa Andrey Kuznetsov lo costringe a rimontare un set, prima di chiudere dopo un’ora e cinquantaquattro minuti.

È un Raonic nervoso quello del primo set, con la prima di servizio che non entra come al solito; dall’altra parte il numero 88 del mondo gioca in scioltezza, mettendo a segno numerosi vincenti con il rovescio. Kuznetsov strappa il servizio all’avversario al sesto gioco, prima di essere ripreso sul 4-4. Arrivati al tie-break il russo chiude 7-5.
Il secondo set è un monologo del canadese. Nel secondo turno di servizio del russo gli strappa il servizio per poi vincere i tre giochi successivi e si aggiudica il set con il punteggio di 6-1. Ci si aspetta il crollo di Kuznetsov e invece il ventitreenne di Tula non molla, anche se i suoi turni di battuta si fanno più sofferti rispetto al primo set. Si arriva in perfetta parità e senza break fino al 5-5. Sul 15-15 il russo manda a lato una facile veronica, spianando la strada al break di Raonic, che poi chiude il match con il diciannovesimo ace della sua partita.

Match godibile anche quello tra la testa di serie numero 8 Gilles Simon e Joao Sousa. Il match è stato caratterizzato da scambi durissimi in cui i due tennisti si sono affrontati a viso aperto. Il primo set Simon lo getta alle ortiche: quattro set point, tre sul 5-2 e uno sul 5-4, poi il portoghese numero 46 del mondo chiude 7-5. Il secondo set è il più divertente: break e contro-break si susseguono fino al 3-3, qui Sousa perde il controllo del match e non vince nessuno dei successivi sette giochi. Nell’ultimo set Simon, avanti 4-0, chiude dopo due ore e diciannove minuti 6-2.

Negli altri incontri Vasek Pospisil si sbarazza in un’ora di gioco di Philipp Kohlschreiber con il punteggio di 6-4 6-2, Jeremy Chardy si aggiudica il derby francese contro Julien Benneteau a causa del ritiro di quest’ultimo dopo appena venti minuti di gioco, quando il punteggio era sul 3-3 e un po’ a sorpresa Sergiy Stakhovsky batte 6-2 7-6(7) Marcel Granollers.
In serata sul centrale il campione in carica del torneo Tomas Berdych (e testa di serie numero 3) ha superato il tedesco Tobias Kamke prima del “solito” derby francese tra Gael Monfils ed Edouard Roger-Vasselin, vinto abbastanza agevolmente dal primo.

Giorgio Laurenti

 

Risultati:

[3] T. Berdych b. T. Kamke 6-1 7-5
V. Pospisil b. P. Kohlshreiber 6-4 6-2
J. Chardy b. J. Benneteau 3-3 rit.
S. Stakhovsky b. M. Granollers 6-2 7-6(7)
[8] G. Simon b. J. Sousa 5-7 6-3 6-2
[2] M. Raonic b. [Q] A. Kuznetsov 6-7(5) 6-1 7-5
G. Monfils b. E. Roger-Vasselin 6-3 6-2
 

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Atp Rotterdam 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?