UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Anversa: Vince la Schiavone, prima vittoria del 2015
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Anversa: Vince la Schiavone, prima vittoria del 2015

Last updated: 10/02/2015 22:50
By Redazione Published 10/02/2015
Share
4 Min Read

La giornata odierna al WTA di Anversa si è aperta con due singolari che vedevano impegnate le azzurre Francesca Schiavone e Karin Knapp opposte, rispettivamente, a Klara Koukalova e Annika Beck

La Schiavone, confermando il buon momento di forma, è riuscito ad avere la meglio della ceca Koukalova col punteggio di 6-3 6-1 al termine di un incontro che è stato saldamente nelle mani della tennista azzurra.
Nel primo parziale, è stato sufficiente per la Schiavone trasformare una delle 3 palle break concesse dalla sua avversaria per aggiudicarsi il set senza patemi: l’autorevolezza e l’efficacia del servizio della Schiavone in questa fase è testimoniata sia dalle parcentuali (92% di punti con la prima, 67% con la seconda) sia dal non aver concesso alcuna palla break.
Dalla fine del primo set, quando la Koukalova si abbandonava ad un pianto vistoso, la Schiavone collezionava cinque giochi consecutivi per servire sul 5-0 quando l’unico break della ceca non faceva altro che prolungare di un solo gioco un incontro già consegnato agli annali.
Al secondo turno la Schiavone incontrerà Angelique Kerber per un impegno molto più consistente di quello odierno.

Pesante sconfitta invece per Karin Knapp opposta alla tedesca Beck. La tennista di Brunico non è mai stata in partita: combattuto fino al 3-3 del primo set, l’incontro ha assunto una direzione precisa dal momento in cui la Beck ha infilato un parziale di game a 1 per chiudere 6-3 6-1.

Nella partita più interessante della giornata bella vittoria di Alizé Cornet, che ha superato la giovane Belinda Bencic in tre set. Dopo aver perso nettamente il primo la francese si è presa un’immediata rivincita nel secondo parziale. Combattutissimo il terzo parziale con le giocatrici davvero disastrose al servizio. La Cornet andava a servire per il match una prima volta sul 5-4, ma cedeva la battuta a 15. Ma la svizzera proprio non riusciva a tenere un servizio e rimandava la rivale a servire per la seconda volta per il match. Era la volta buona e la Cornet si regalava la Zahalova-Strycova che in serata dava un dispiacere alla padrona di casa Yanina Wickmayer, sconfiggendola con un netto duplice 6-2. Ancora più netta l’affermazione della Barthel che chiudeva il programma cedendo due soli game all’altra padrona di casa, la giovanissima (20 anni appena compiuti) Klaartje Liebens, brava a superare le qualificazioni.

Pierluigi Maienza

Risultati

M. Barthel b. [Q] K. Liebens                                       6-2 6-0
B. Zahalova-Strycova b. [WC] Y. Wickmayer          6-2 6-2
[7] A. Cornet b. B. Bencic                                             1-6 6-2 7-5
[WC] A. Van Uytanck b. M. Rybarikova                    6-2 6-3
A. Beck b. K. Knapp                                                      6-3 6-1
[Q] F. Schiavone b. K. Koukalova                              6-3 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Anversa 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?