Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: Seppi e Bolelli si arrendono , Wawrinka fatica ancora
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rotterdam: Seppi e Bolelli si arrendono , Wawrinka fatica ancora

Ultimo aggiornamento: 13/02/2015 7:37
Di Roberto Salerno Pubblicato il 12/02/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Partita senza rimpianti per Andreas Seppi, che viene annientato nel primo set ma con pazienza porta un buon Berdych al terzo. Niente da fare per Simone Bolelli che soccombe sotto i 17 ace di Raonic. Garcia-Lopez riprocura grattacapi a Wawrinka che vince al terzo. Attesa per Bolelli-Raonic

Sarà il solito refrain ma ancora una volta non si può che ammirare la tenacia di Andreas Seppi, che alla fine di un tour de force abbastanza impegnativo trova la forza e l’orgoglio per reagire ad un terribile primo set per poi cedere le armi con onore. E tutto questo non di fronte ad un carneade ma a Tomasino Berdych, detentore del titolo, semifinalista e giustiziere di Nadal agli Australian Open, probabilmente nell’anno decisivo della sua carriera. Ebbene Seppi è stato encomiabile nel riattaccarsi ad una partita che sembrava finita dopo neanche mezzora. Perso il primo set conquistando la miseria di 3 punti sul servizio dell’avversario nel quarto game del secondo set ad Andreas riusciva un filotto di 5 punti di fila sul servizio del ceco e grazie un parziale di 8 punti a 1 si portava avanti di un break. Seppi riusciva a tenere servizio e set e ad affacciarsi al terzo con qualche speranzella. Ma non si è Berdych per caso, Tomas ingranava la quarta e non dava più chanches all’altoatesino. Il break del quarto game chiudeva in pratica l’incontro.

Prima buona vittoria di Gilles Simon sgrazie ad un’ottima tenuta del servizio e ad una disastrosa prestazione in risposta di Jeremy Chardy. Sarà anche migliorato il servizio di Gilles ma non arrivare mai a 40 significa essere altrove.

Pomeriggio chiuso dalla vittoria del solito Murray dei giorni feriali, in grado di accelerare alla fine ma capace di disastri inenarrabile a metà del secondo set. Per fortuna dello scozzese, perdere due volte il servizio non è stato sufficiente per trascinarsi al terzo set, e al dodicesimo game, e al terzo match point, Andy ha potuto tornare nello spogliatoio, vincente ma chissà se felice. Contro Simon servirà accelerare un altro po’.

Nel primo match della serata ha perso anche l’altro finalista di Zagabria, Guillermo Garcia-Lopez che dopo aver lottato e vinto il primo set ha ceduto il passo a Stan Wawrinka.

Si ferma anche la corsa di Simone Bolelli che si arrende di fronte ai diciassette ace del bombardiere canadese Milos Raonic. Simone ha pagato un pessimo game di servizio sul 2-3, nel quale ha ceduto la battuta a zero e di fatto regalato il primo set. Nel secondo parziale l’azzurro riusciva ad essere maggiormente incisivo al servizio, salvava due palle break nel game d’apertura ma senza mai ergersi a break-point sul servizio di Raonic giungeva al tiebreak come ultimo appiglio.  Tre errori gratuiti per tre mini break ponevano però la parola fine al match.

Risultati

[1] A. Murray b. V. Pospisil 6-3 7-5
[8] G. Simon b. J. Chardy 6-4 6-3
[3] T. Berdych b. A. Seppi 6-0 3-6 6-3
[4] S. Wawrinka b. G. Garcia-Lopez  6-7(2) 6-4 6-2
[2] M. Raonic b. S. Bolelli 6-3 7-6 (2)

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Atp Rotterdam 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?