UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Rio: aspettando Errani e Vinci, passano Begu e Larsson
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Rio: aspettando Errani e Vinci, passano Begu e Larsson

Last updated: 17/02/2015 4:53
By Cesare Alfieri Published 16/02/2015
Share
4 Min Read

Si sono giocati i primi tre match del torneo WTA International di Rio de Janeiro. In attesa di Sara Errani e Roberta Vinci (tds no. 1 e 3 rispettivamente), in campo domani, ha vinto con facilità la tds no. 2 Irina-Camelia Begu

Ci sono diversi motivi per cui, in questa settimana di tennis, il WTA International di Rio de Janeiro rischia di passare in secondo piano. Le più forti del circuito sono tutte a Dubai, in compagnia di Flavia Pennetta e Camila Giorgi (con Karin Knapp, eliminata), mentre l’attenzione a Rio è catalizzata dal torneo maschile, banco di prova per testare le condizioni di Rafa Nadal. Peraltro, a Rio è il momento delle sfilate di carnevale – che, incidentalmente, si tengono non lontano dal complesso che ospita il torneo – e, per quel che si è visto sui campi oggi, chi avesse optato per altre soluzioni non avrebbe fatto poi così male.

Tuttavia, per noi italiani questo torneo presenta qualche elemento di interesse. Infatti, la testa di serie numero uno è Sara Errani, mentre la numero tre è la sua compagna di doppio Roberta Vinci. Dopo le “botte” rimediate in Fed Cup dalle francesi, questo torneo (ancora sulla terra battuta) potrebbe rappresentare un’inizione di fiducia dopo un inizio di 2015 certo non esaltante. In particolare per Sara, che da due anni non solleva un trofeo in singolare, ma ha vinto sei dei sette tornei nel suo palmares in tornei WTA international, proprio come Rio…

Intanto, la più temibile rivale delle nostre (stando al ranking), la romena Begu, ha aperto passeggiando sull’australiana (ma, come molte compagne di squadra, di origine europea) Rogowska. Ingiocabile la Begu quando ha messo in campo la prima di servizio, con cui ha ottenuto il 92 percento dei punti. Match simile per durata e punteggio quello tra la Min e l’esperta Scheepers, con l’americana che ha chiuso la pratica in poco più di un’ora. Di tutt’altra natura la partita tra la Torro-Flor e la Larsson. Scambi infiniti, giocatrici schiacciate sui tabelloni di fondo, e una sorta di inibizione a provare un vincente. La partita della Torro-Flor si spegne come un dritto banale schiacciato a metà rete nel tie-break del secondo set. Dopo due ore e mezza a remare dal fondo, la Larsson si aggiudica l’incontro per ritiro della spagnola.

Nel pomeriggio, un’altra terraiola spagnola – l’esperta Domingues Lino – ha avuto facilmente la meglio sulla qualificata paraguayana Monserrat Gonzales. Infine, Madison Brengle ha sofferto più di quanto le sue recenti performance, e la differenza di ranking, potevano lasciare immaginare con la rumena Bogdan. Nel gruppo piuttosto numeroso delle emergenti americane, Madison ha raggiunto il quarto turno agli Australian Open (sconfitta da quella che è stata forse la rilevazione più grande del torneo, l’altra Madison a stelle e striscie, Keys) e ha perso in finale al torneo di Hobart, partendo dalle qualificazioni. Avversarie permettendo, la Brengle potrebbe incontrare Sara Errani in semifinale. In chiusura, è scesa in campo la prima giocatrice di casa, Gabriela Ce. La seconda, Teliana Pereira, sarà opposta a Sara Errani domani.

Risultati:

[2] I. Begu b. O. Rogowska 6-1 6-3
[5] J. Larsson b. M.T. Torro-Flor 6-7(5) 7-6(3) 4-2 ret.
G. Min b. [8] C. Scheepers 6-2 6-1
L. Dominguez Lino b. [Q] M. Gonzalez 6-2 6-2
M. Brengle d. A. Bogdan 6-4 3-3 (rit.)
[WC] G. Ce b. M. Parmentier 62- 6-7(1) 6-0
 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Rio de Janeiro 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?