Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Us Open, Arthur Ashe Stadium: procedono i lavori per il tetto retrattile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Us Open, Arthur Ashe Stadium: procedono i lavori per il tetto retrattile

Last updated: 21/03/2015 0:58
By Bernardo Procacci Published 20/03/2015
Share
2 Min Read

Il piano di espansione di Flushing Meadows procede a grandi passi, i lavori per la costruzione del primo tetto retrattile per il torneo del grande slam americano, stanno procedendo a grandi passi

Il progetto che ha come obiettivo quello di apportare ingenti migliorie al grande complesso americano di Flushing Meadows procede spedito senza nessun problema. Le più grandi novità di questo piano di espansione quinquennale da 500 milioni di dollari sono la costruzione di due tetti retrattili: uno per l’Arthur Ashe Stadium, che con la capienza di 22.500 è lo stadio più grande del mondo del tennis e l’altro per il Louis Armstrong che vedrà poi la sua capienza aumentata di altri 8.000 posti.

L’obiettivo degli ingegneri è quello di coprire l’Arthur Ashe per gli Us Open del 2016 ed il Louis Armstrong per l’edizione del 2017,
avremo così molto presto 3 tornei del grande slam su 4, con campi coperti: Wimbledon, Australian Open ed Us Open.

Negli ultimi anni i problemi legati alle condizioni meteo del periodo in cui si svolge lo slam americano e soprattutto la necessità di uniformarsi agli altri tornei dello slam come Wimbledon ed Australian Open, aveva rilanciato il bisogno di importanti opere di ammodernamento del complesso americano, il cui sviluppo si era fermato con il passare del tempo.

La conformazione paludosa del terreno sottostante l’area, ha creato ingenti problemi, poi superati, per la progettazione prima e la costruzione poi dei due tetti, a tal punto che la realizzazione dell’opera per anni è stata ritenuta impossibile ed economicamente non vantaggiosa. Il tetto del campo centrale verrà così costruito intorno allo stadio, per evitare di appesantire una struttura già enorme ed impossibilitata a sostenere un ulteriore peso sovrastante

La comunicazione americana del torneo, sempre attenta all’utilizzo degli strumenti social, attraverso i profili di FB e Twitter ha voluto in questi ultimi giorni condividere con il web lo status di avanzamento dei lavori, per dare un’idea di come sarà il futuro Arthur Ashe Stadium

It's taking shape. #Ashe #Roof pic.twitter.com/ziaP9NomXQ

— US Open Tennis (@usopen) March 20, 2015

Coming up-we're talking @usta transformation @NBCNewYork 4! Arthur Ashe Stad. is getting a retractable roof! pic.twitter.com/jgfSMjXVdD

— Bruce Beck (@BruceBeck4NY) March 19, 2015

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Flushing MeadowstettoUS Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Race to Turin: Auger-Aliassime punta Musetti, Ruud e Medvedev sperano in un miracolo
ATP
WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?