UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami interviste, Thiem: “Devo abituarmi ad arrivare spesso ai quarti di finale”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Miami interviste, Thiem: “Devo abituarmi ad arrivare spesso ai quarti di finale”

Last updated: 03/04/2015 10:31
By Redazione Published 02/04/2015
Share
5 Min Read

ATP Miami: A. Murray b. D. Thiem 3-6 6-4 6-1. L’intervista del dopo partita a Dominic Thiem

Prima di tutto, complimenti per i risultati che hai raggiunto. Te ne andrai da Miami felice per ciò che hai ottenuto?
Prima di questa settimana avrei messo la firma sui quarti di finale, ma ora certamente in un primo momento sono un po’ deluso, soprattutto dopo che avevo vinto il primo set. Ho giocato un buon match. Ma me ne andrò da Miami sicuramente positivo e con buone sensazioni per la stagione su terra rossa.

Forse un punto di svolta del match è stato alla fine del secondo set o all’inizio del terzo. Quindi riguardando quei momenti e quei punti, quale pensi che sia stato il punto di svolta dell’incontro di oggi?
Penso siano stati entrambi due punti di svolta importanti. Se avessi vinto il game del 5 pari sarebbe stato straordinario. Se fossi riuscito a tenere il servizio all’inizio del terzo set, forse sarebbe finito in un altro modo. Soprattutto nel terzo set Andy è stato di gran lunga il giocatore migliore. La mia unica possibilità di vincere il match sarebbe stata se avessi vinto il game del 5 pari, se fossi arrivato al tiebreak, e poi se lo avessi vinto.

Hai giocato dei match duri e hai giocato due grandi set. Eri un po’ stanco nel terzo set, o non è stato assolutamente un problema?
Sicuramente sì. Andy è abituato ad arrivare ai quarti. Per me è stata la prima volta. Per me è certamente una cosa completamente diversa, quindi ero senz’altro un po’ stanco. Ho giocato bene. Voglio arrivare ai quarti o oltre spesso, quindi mi ci devo abituare.

Qual è il tuo obiettivo per questa stagione?
Non devo raggiungere una particolare posizione in classifica. Voglio solo sviluppare il mio gioco e ci vuole del tempo per farlo. Sono felice anche se resto in questa posizione in classifica. Non voglio scendere troppo. Ma se non arrivo, non so, diciamo in top 30 o top 20, non è un disastro. Mi andrebbe bene restare in top 40 o top 50. L’obiettivo principale quest’anno è sviluppare il mio gioco per essere un ottimo giocatore quando avrò 23 o 24 anni.

E pensi che questo tipo di sconfitte possa aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo, a sviluppare il tuo gioco?
Certamente ogni match contro questi top player è molto importante per imparare, per fare esperienza. Penso che aiuti. Forse non in questo momento, ma mi aiuterà molto nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, quando ricomincerò ad allenarmi.

Una veloce domanda di seguito. Pensi che Murray abbia vinto per l’esperienza?
Ha vinto perché è stato il giocatore migliore. È molto semplice. Ho giocato un ottimo primo set, ma se fossi riuscito a mantenere quel livello non sarei stato il numero 50, sarei stato molto più in alto. Ho giocato al limite del mio tennis. Lavoro affinché questo diventi il mio livello ordinario.

Sei sceso in campo e hai giocato senza paura. Quanto eri consapevole di giocare contro un avversario che ieri ha raggiunto il traguardo delle 500 vittorie in carriera? Ed è Murray un giocatore che guardi con ammirazione?
Certamente. È uno dei fab four, uno dei migliori giocatori degli ultimi dieci anni, è sempre un piacere affrontarlo. Sei giochi con paura, allora è meglio che rimani nello spogliatoio.

In questo torneo in cui abbiamo visto recentemente emergere molti giocatori più giovani, come Grigor, Kokkinakis, e tu e Nishikori che è appena stato in top 4, pensi quindi che sia il momento per voi ragazzi, la generazione più giovane, di sostituire questi top player?
È bello che ci siano giovani emergenti, ma di sostituirli, penso che non accada ancora. Perché se guardate le ultime finali, gli ultimi titoli, ci sono sempre Murray, Federer, Djokovic e Nadal. Ma spero che questi nuovi giovani domineranno il tennis quando gli altri si saranno ritirati o anche prima.

 

 Traduzione a cura di Chiara Nardi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dominic ThiemInterviste Miami 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?