UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: un calmo Fognini domina uno spento Janowicz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montecarlo: un calmo Fognini domina uno spento Janowicz

Last updated: 14/04/2015 9:34
By Laura Guidobaldi Published 13/04/2015
Share
7 Min Read

Fabio Fognini torna a vincere un match. Non c’era più riuscito dacché aveva battuto Rafa Nadal a Rio de Janeiro. 6-3 6-1 al polacco che è stato la brutta copia del semifinalista di Wimbledon 2013. Ora se la vedrà con Verdasco o Dimitrov. Rischia di uscire dai Top 30

DA MONTECARLO – Sotto il sole monegasco, e per la prima volta nel Tour, Fabio Fognini e Jerzy Janowicz incrociano le racchette sul Court Central. Saranno scintille? È molto probabile, con loro non ci si annoia mai, grazie al gioco aggressivo e ricco di varietà, nonché alla loro personalità scoppiettante e “fumantina”. Insomma, dovremmo vederne delle belle!

Fabio deve riscattare la brutta prestazione dello scorso 17 aprile in cui, dopo essere partito alla grande contro Jo-Wilfried Tsonga, entrava inesorabilmente in un’impasse senza ritorno, a corto di energie e in preda al nervosismo e alla tensione, permettendo così al francese di festeggiare con una vittoria il giorno del suo compleanno.

Entrambi hanno subito un calo in classifica nel corso dell’anno. Fabio l’anno scorso, durante il Montecarlo Rolex Masters, era n.13 Atp mentre il polacco era salito fino al n.14 nel 2013. Da due anni a questa parte Janowicz, che ora è n. 47 Atp, non sta raggiungendo risultati degni del suo tennis, anche se è reduce dalla finale a Montpellier contro Richard Gasquet, nella quale è stato costretto al ritiro per una forma virale. Fognini, che adesso è n. 28 in classifica, ha raggiunto la finale a Rio – dopo aver superato Rafa Nadal – per poi soccombere contro Ferrer. Va ricordato che nel 2013 Fabio ha realizzato l’exploit di issarsi in semifinale al torneo monegasco, battendo l’allora n.6 Tomas Berdych e il n.9 Richard Gasquet. Inoltre, nel 2014, ha concluso la stagione per il 2° anno consecutivo in Top 20, diventando il primo italiano a realizzare l’impresa dopo Barazzutti nel 1977-1978.

Insomma, dal mese di aprile dell’anno scorso, l’azzurro non ha più ritrovato quello smalto e quell’esplosività dimostrati nella splendida stagione 2013-2014. Li ritroverà oggi?

Sono mancate le scintille. Se il sole brilla più che mai oggi sul Centrale del Country Club, il tennis espresso in campo da Fognini e Janowicz è stato alquanto opaco. Il polacco non si è dimostrato mai competitivo e l’italiano, nonostante una prestazione nettamente al di sotto delle sue potenzialità, ha avuto la meglio su Jerzy per 6-3 6-1 in 57 minuti.

Il primo set ha visto trionfare il festival dei break. Entrambi i tennisti hanno prodotto in campo un tennis alquanto insufficiente, scandito da tanti, troppi errori. Janowicz, per tutto il parziale, non è mai riuscito a trovare il servizio, servendo una palla a volte “stentata” rispetto ai suoi standard devastanti. Il polacco cede infatti d’emblé la battuta con 4 gratuiti; ma Fabio non è da meno e riconsegna a sua volta il servizio a Jerzy. I primi giochi scorrono sulla scia dei break e controbreak.

Sul 4-2 per l’italiano, il polacco riesce ad intascare un altro gioco e ad avvicinarsi al 3-4; a questo punto una signora seduta accanto a me in tribuna stampa, e tifosissima del tennista ligure, ad ogni sbaglio di Fabio si dispera esclamando: “Oh no, con lui non si può mai stare tranquilli!”. In effetti Fabio spesso manca di concretezza dinanzi ad uno Janowicz particolarmente spento oggi.

Il polacco è lento negli spostamenti e non riesce ad essere solido e costante da fondocampo. Troppo spesso rigido sulle gambe, affossa inesorabilmente la palla in rete, compensando i tanti errori commessi anche da parte di Fognini. Il pubblico è generoso con il tennista di Arma di Taggia e continua ad incoraggiarlo.

I continui errori di Janowicz danno respiro a Fabio che, sul 5-3, tiene duro e riesce ad intascare la prima frazione per 6-3 in 26 minuti.

Nel secondo parziale la situazione si sblocca per l’azzurro che, dopo le prime incertezze, prende il largo nello score salendo 4-1. Janowicz non riesce a trovare le misure né tanto meno il giusto timing sulla palla e, apparentemente privo di energia e lento con le gambe, continua il recital dei gratuiti cedendo definitivamente a Fabio che vince l’incontro con lo score di 6-3 6-1.  Jerzy mette a segno soltanto 7 vincenti a fronte dei 28 gratuiti.

Al prossimo turno l’azzurro aspetta il vincente del match tra Fernando Verdasco e Grigor Dimitrov. Lo spagnolo è in vantaggio 3-1 nei precedenti contro Fabio, mentre il bilancio dei match con il bulgaro è di 1-1.

“Non me ne frega niente ! È un problema suo !” Fognini esordisce così dopo avergli chiesto se si sarebbe mai aspettato uno Janowicz così falloso e senza energie. In effetti il problema è senza dubbio del polacco che oggi pare soffrisse anche di mal di schiena. “Ho cercato comunque di fare il mio gioco” continua il ligure “e, alla fine, credo di aver fatto un match abbastanza solido, essendo riuscito a portare a casa la partita. Certo lui mi ha dato una mano. Sto lavorando molto, sotto vari punti di vista, per superare il periodo negativo che ho attraversato, ma non vi dirò i particolari di questo percorso. Vorrei che ve ne accorgeste da soli quando ci saranno i miglioramenti“. E, rispetto all’anno scorso, che qui a Montecarlo aveva perso da Tsonga in preda alla tensione e al nervosismo, cos’è cambiato per Fabio? “È acqua passata, continuo a giocare e certo non mi guardo indietro”.

E quel #13 scritto sulla telecamera dopo il match ? Potrebbe esserci un riferimento al 2013, in cui qui a Montecarlo Fabio è arrivato in semifinale? “No, non è questa la ragione ma è una buona risposta” ci dichiara il ligure. Che il 2015 gli riservi un altro exploit nel Principato? Noi glielo auguriamo di cuore.

CCedRhBUwAMoDkt.jpg_large

 

http://youtu.be/vSmG0t1jvJ0

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?