UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Estoril: bene Kyrgios e Gasquet, fuori Lopez
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Estoril: bene Kyrgios e Gasquet, fuori Lopez

Last updated: 30/04/2015 11:53
By Carlo Carnevale Published 29/04/2015
Share
5 Min Read

Negli ottavi di finale del torneo ATP dell’Estoril Robin Haase elimina in 3 set la testa di serie numero 1 del torneo Feliciano Lopez mentre Almagro batte la numero 4 Leonardo Mayer in 2 set. Bene Richard Gasquet e Nick Kyrgios che eliminano Kenny de Schepper e Filip Krajinovic in 2 comodi set

Prestazione suicida per la prima testa di serie del torneo, Feliciano Lopez: lo spagnolo perde un incontro già ampiamente nelle sue tasche, sprecando anche due match point addirittura su un proprio turno di battuta. A ringraziare è Robin Haase, che aspetta adesso troverà l’australiano Nick Kyrgios che ha battuto senza troppi affanni Filip Krajinovic. Entrambi gli atleti si producono in una performance di altissimo livello al servizio, sopratutto in apertura, sfruttandolo in modo pressoché opposto: Lopez predilige le discese a rete, pennellando con la mancina, mentre Haase sceglie più spesso di chiudere con il secondo colpo a rimbalzo. Il primo set si decide sull’unica incertezza dell’olandese, che nel settimo gioco commette un doppio fallo per concedere la prima palla break dell’incontro, per poi mandare largo un passante di rovescio deviato dal nastro e salutare il parziale. Lopez cede un solo punto con la prima in campo nel set d’avvio, ma sembra scomporsi a metà del secondo, quando con un orrendo dritto fuori equilibrio consegna il break che sembra lanciare l’avversario verso un terzo set praticamente certo: Haase da invece il via a mezz’ora di caos, in cui dal 4-1 in suo favore perde quattro giochi consecutivi e si trova a rispondere per rinviare la doccia. Lopez collabora al disordine, per due volte serve per chiudere l’incontro e altrettante restituisce il break, la seconda con due matchpoint non sfruttati: il risultato è un tiebreak nel quale lo spagnolo grida “Que mas?” come un disco rotto, quasi a prendersela con qualche entità superiore che sembra gli si sia rivoltata contro. Haase dal suo canto non si fa distrarre, manovra in scioltezza con il rovescio e pressa senza esagerare, conscio del fragile stato mentale dell’avversario: Lopez centra il corridoio da entrambi i lati per cedere il secondo set e prolunga la crisi in avvio di terzo, quando in un amen Haase si ritrova avanti 3-1. Feliciano prova a rilassarsi, aumentando i decibel delle incitazioni e la potenza dei colpi da fondo, e salva due palle del doppio break per rimanere a contatto sul 4-5, ma nel gioco successivo spara a salve per due volte consecutive con il dritto permettendo a Haase di ruggire la propria esultanza.

Passa il turno Nico Almagro, che assaggia il Centrale per la prima volta nella settimana e manda a casa l’argentino Leo Mayer in due set: il primo si chiude al tiebreak dopo che Mayer aveva perso l’occasione di aggiudicarselo con il servizio a disposizione, quando sul 6-5 in proprio favore aveva ceduto la battuta a 30. Il tredicesimo gioco è appannaggio dello spagnolo, che ottiene in totale tre minibreaks per lasciare l’avversario a quattro. Conduzione tattica piuttosto standard, con Almagro bravo, anche se un po’ falloso in avvio, a disegnare il campo con entrambi i fondamentali, cambiando volentieri in lungolinea, e Mayer che con il suo poderoso servizio si faceva largo per poi chiudere con i piedi ben dentro il campo. Il secondo set è molto meno combattuto di quanto i quaranta minuti possano dire: Mayer si scompone dopo l’occasione avuta nel parziale precedente e cede il servizio due volte prima di stringere la mano ad Almagro, che adesso affronterà Richard Gasquet, uscito vittorioso dal suo incontro di secondo turno contro il qualificato Kenny de Schepper.

Risultati:

R. Haase b. [1] F. Lopez 4-6 7-6(2) 6-4
N. Almagro b. [4] L. Mayer 7-6(4) 6-2
[5] R. Gasquet b. [Q] K. de Schepper 6-2 6-3
[7] N. Kyrgios b. F. Krajinovic 6-3 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Estoril 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?