UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Estoril: Gasquet rimanda Kyrgios e conquista il secondo titolo della stagione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Estoril: Gasquet rimanda Kyrgios e conquista il secondo titolo della stagione

Last updated: 04/05/2015 9:22
By Valerio Vignoli Published 03/05/2015
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Richard Gasquet vince la finale del torneo ATP 250 dell’Estoril contro Nick Kyrgios per 6-3 6-2. È il secondo titolo della stagione per il francese dopo quello di Montpellier, ma allora il suo avversario, Janowicz, si ritirò nel primo set

Ritorno subito vincente per Richard Gasquet che, dopo più di un mese di inattività causata da un problema alla schiena, conquista il Millenium Estoril Open, torneo su terra battuta di scena in Portogallo. Dopo aver sconfitto in successione Matosevic, De Schepper, Almagro e Garcia-Lopez, il giocatore transalpino domina in finale Nick Kyrgios, al suo esordio in un atto conclusivo di un evento del circuito maggiore, con il punteggio di 6-3 6-2.

Match perfetto tatticamente quello di Gasquet, testa di serie n.5 del tabellone portoghese, che riesce ad irretire il giovane ed esplosivo tennista australiano in scambi prolungati dal ritmo molto basso. Sergi Bruguera deve essere estremamente soddisfatto della prova odierna del suo assistito da questo punto di vista. Non si può dire la stessa cosa di Todd Larkham, allenatore di Kyrgios. C’è ancora da lavorare molto per il 20enne di Canberra, che tende ad essere troppo condizionato dalla sua emotività e non ha un piano B in caso di difficoltà.

Per la cronaca, il primo set comincia appunto in maniera molto calma. Troppo calma per i gusti di Kyrgios. Il primo gioco abbastanza combattuto è il quarto in cui Gasquet sbroglia la matassa con il servizio. Nel game successivo è però proprio il 28enne nativo di Beziers ad ottenere il primo break grazie ad un rovescio in rete di Kyrgios, al termine di un lungo scambio da fondocampo. Gasquet non regala nulla in palleggio e, mantenendo il vantaggio, porta a casa rapidamente il primo parziale per 6-3. Il secondo set si apre con Kyrgios che perde ancora il suo turno di servizio, affossando un dritto inside out. La grande speranza del tennis down-under sente che il match gli sta scivolando via dalle mani e sfoga la sua rabbia scagliando una palla in tribuna. Il warning da parte del giudice di sedia è d’obbligo. Sul 2-0 in suo favore Gasquet si procura un ulteriore break, in seguito ad uno sciagurato doppio fallo di Kyrgios. A quel punto i buoi sono scappati, nonostante la timida reazione del enfant prodige australiano nel sesto gioco del set, ben placata dal francese. Il match si conclude, sull’ennesimo errore non forzato di Kyrgios, con la vittoria di Gasquet in poco più di un’ora di gioco.

Per il giocatore transalpino, attualmente n.28 del ranking ATP, è il dodicesimo titolo della carriera (terzo sulla terra battuta) e il secondo della stagione, dopo quello in casa a Montpellier. Gasquet porta così in esatta parità il bilancio tra finali vinte e perse: 12/12. Dato che smentirebbe il luogo comune secondo il quale sarebbe un tennista che non dà il suo meglio nelle partite che contano. È stata necessaria però una terza possibilità al talentuoso Richard per trionfare all’Estoril, dopo le due finali del 2007 e del 2012, perse rispettivamente contro Novak Djokovic e Juan Martin Del Potro.

Risultati:

[5] R. Gasquet b. [7] N. Kyrgios 6-3 6-2


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Estoril 2015Nick KyrgiosRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP/WTA Roma LIVE: Paolini sfida Shnaider per un posto in semifinale, più tardi Musetti e Sinner
Italiani
ATP/WTA Roma, la FITP avverte gli scommettitori del Foro Italico: “Gli episodi segnalati non si ripeteranno”
ATP
Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Challenger
WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?