UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma interviste, Federer: “La vita nel tour è meglio oggi che in passato”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Roma interviste, Federer: “La vita nel tour è meglio oggi che in passato”

ATP Roma: R. Federer b. K. Anderson 6-3 7-5. L’ intervista del dopo partita a Roger Federer

Last updated: 15/05/2015 11:17
By Redazione Published 15/05/2015
Share
8 Min Read
Roger Federer, Campionati Internazionali BNL d'Italia - Foro Italico - Roma

Sembrava che preferissi fare Madrid e poi riposare prima dell’Open di Francia. Magari hai pensato: mi prendo una settimana di pausa e poi torno pronto per giocare, al 100%, è così?
Penso che un tennista sia sempre flessibile rispetto a quando giocare … [incomprensibile] …. da qualche parte della tua mente devi sempre essere in grado di cambiare e di adattarti. Ero consapevole che ci poteva essere questa opportunità poiché mi avrebbe fatto piacere giocare a Roma. Entrando automaticamente avevo anche la possibilità di rinunciare e vedere come andavano le cose, così da questo punto di vista non è stato un grosso problema. Voglio dire che ho avuto un sacco di tempo per decidere dopo aver perso il primo turno a Madrid. Scegliere Roma è stato in realtà uno scenario ideale perdendo presto a Madrid, se vuoi…

Non sarebbe meglio dare una settimana di pausa ai giocatori tra i due Master? In particolare a ridosso del Roland Garros … è qualcosa di cui hai parlato?
No, mai, non mi sembra … dovrei farlo qui? Non so, non è stato un tema all’ordine del giorno, l’aggiustamento che abbiamo fatto in passato, credo fosse del 2005, quando qui ho giocato con Rafa quel match epico e ci siamo entrambi ritirati da Amburgo. Avevamo avuto 6 partite di fila e una finale al meglio dei 5 set. Il lunedì era per il viaggio, inizio il martedì e poi per sei giorni di fila … Questo è stato cambiato dando i bye e riducendo le partite al meglio dei 3 set. Credo che sia stato un grande aggiustamento, oggi i ritiri sono più rari a mio parere, perché i giocatori sanno che ci sarà una settimana di riposo dopo Roma, se succederà qualche volta? Sì, è possibile e la situazione di Andy lo dimostra, ha anche giocato e vinto a Monaco e l’abbandono di questo torneo è uno dei ritiri migliori perché avviene dopo aver vinto 10 partite di fila. Ovviamente è un problema per il torneo e per se stesso anche, ma forse per lui non c’era altro da fare. Non so se ha avuto anche un infortunio, no? Comunque non so se deve essere all’ordine del giorno una settimana di riposo e un torneo, una settimana di riposo e un altro torneo, ci sono un sacco di tornei nel calendario.

Hai parlato in precedenza di essere flessibile, quali sono gli aggiustamenti che hai fatto oggi durante la partita?
Ho dovuto reagire in modo diverso rispetto alla partita di ieri. Kevin ha un servizio incredibile, non c’è molto che si possa fare nei game di risposta. La prima cosa era non sentirmi frustrato per il fatto di non servire bene poi, per fortuna, ho avuto un buon inizio in entrambi i set e questo mi ha permesso di rilassarmi, di concentrarmi sul mio gioco di servizio e ottenere un break, cosa che è successa anche nel secondo set. L’importante è cercare di ottenere [incomprensibile] dalla linea di fondo e penso di averlo fatto per tutta la partita, alla fine non era necessario ma sono stato ancora capace di brekkare, che è un grande sforzo nelle condizioni veloci qui a Roma.

Pensi che il grande divario di importanza tra gli Slam e gli altri tornei induca i giocatori a ritirarsi, in gran parte per motivi precauzionali?
No, solo perché questo succede una volta non significa che sia il caso di iniziare una discussione. Non sappiamo come si sentono fisicamente e mentalmente, se sono infortunati, se hanno dovuto giocare sentendo dolore nelle ultime settimane o mesi, chissà. Non vogliono correre rischi in questo momento, il corpo deve essere sempre rispettato, voglio dire che non ha nulla a che vedere con Parigi, penso che un tennista possa scegliere quando vuole giocare o non vuole giocare, è sempre stato così perché il rischio è sempre lì, ma si spera che accada il meno possibile. Posso solo parlare per me stesso, mi sono ritirato solo due volte dai tornei ed è sempre stato per tutelare il mio corpo.

Hai detto che nel 2006 ti sentivi invincibile: Federer 2006 sarebbe invincibile con i giocatori di oggi?
Non so se ho detto proprio questo, probabilmente era un contesto diverso, o forse in 10 anni lungo la strada ho detto qualcosa di simile, che a volte mi sentivo invincibile. Penso a uno dei miei migliori anni, 2005, 2006, 2007, scendevo in campo molto fiducioso, più sicuro rispetto ad oggi perché vincevo oltre il 90% delle mie partite. Ero in una fase dove davvero entri e, l’importante è essere lì il più lungo possibile, goderne ed essere davvero professionale. Raggiungere titoli, vivere il sogno… come un ragazzino. Volevo essere un professionista ed essere in grado di giocare grandi partite in grandi stadi, quello era tutto per me. Ho avuto più successo di quanto avrei mai immaginato, ho dovuto lavorare molto e sacrificare alcune cose, ma oggi per me è diverso, la mia vita è cambiata, il mio atteggiamento mentale è diverso. I titoli, i record, sono tutti lì, così sento meno pressione. Non voglio dire che ho una spinta minore, ma ora sono in una situazione davvero piacevole. Mi piace giocare a tennis con dei buoni obiettivi. Cosa è importante per me e ciò che è meno importante? Quello che conta per me è divertirmi ancora in allenamento, amo viaggiare, giocare le partite, tutto ciò che circonda il match, i tifosi, gli sponsor, la stampa non sono mai troppo per me,e oggi posso godere di queste cose più che in passato, la vita in tour è meglio oggi.

Nel tuo soggiorno precedente qui eri sempre circondato dai fans, è difficile per te andare in giro? Ad esempio andare in un ristorante; puoi andare ovunque?
Intendi in posti grandi ? No, non è l’ideale, mettiamola così. Ho dovuto evitare un sacco di gente e non mi piace farlo. Con i social media poi e tutti con il telefono oggi, ognuno può scattare foto e filmare, ad essere onesti è troppo. Succede sempre quando si va in posti grandi, tanta gente, molti ospiti, tanti amici, a volte è troppo, ma qual è l’alternativa? Andare via? Mi metto solo a testa in giù, vado avanti, cerco di ignorare il più possibile, quando è possibile. E sono felice quando è finita.

Traduzione di Maria Cristina Graziosi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2015 IntervisteRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?