Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Per gli erbivori: istruzioni per l’uso in attesa di Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Per gli erbivori: istruzioni per l’uso in attesa di Wimbledon

Concluso il Roland Garros, la stagione sull’erba si muove oltremanica con il WTA di Nottingham, in Olanda con ‘s-Hertogenbosch e in Germania, dove il torneo di Stoccarda abbandona la tradizionale terra rossa. Si allunga la stagione sull’erba su tre settimane, in preparazione dell’inizio di Wimbledon il 29 Giugno.

Last updated: 08/06/2015 18:07
By Cesare Alfieri Published 08/06/2015
Share
4 Min Read

Gli appassionati dell’erba non si potranno lamentare in questo 2015. Abituati ad un brevissimo intermezzo tra la fine del Roland Garros e l’inizio di Wimbledon, potranno godere di una settimana aggiuntiva di riscaldamento nell’attesa che si aprano i cancelli dell’All England Club (e, per chi non ha avuto la ventura di essere sorteggiato per i biglietti, prima di accordarsi nottetempo per riuscire ad entrare…). A farla da padrone è, come da tradizione, il Regno Unito o, meglio, il sud-est dell’Inghilterra. Si dice che gli scozzesi vorrebbero un torneo – oltre a diverse altre cose anche più importanti come l’autonomia fiscale: ma il Partito Nazionale Scozzese l’otto maggio si è ritrovato all’opposizione anziché al governo – ma non sembrerebbero esserci spazi disponibili nel calendario. Gli appassionati scozzesi avevano riempito la Emirates Arena a Glasgow, in occasione della sfida di Davis tra Gran Bretagna e Stati Uniti, e avevano trovato in Murray un ingenuo supporter del referendum per l’indipendenza. Toccherà però loro aspettare, e chissà per quanto.

Tornando al calendario vero, la stagione femminile sull’erba apre con la novità di Nottingham l’otto giugno, dove gli uomini scenderanno in campo dopo due settimane, a partire dal 22 giugno. In contemporanea nella cittadina di Eastbourne si giocherà il solo torneo WTA Premier, perché quello che era fino al 2014 un torneo combined (ma con un tabellone maschile di qualità inferiore) è stato diviso tra Nottingham (ATP) e Eastbourne (WTA). Il calendario WTA prevede infine il Premier di Birmingham tra il 15 e il 21 giugno, per tre settimane di tennis femminile non-stop sui prati inglesi. Ci si muove di più, invece, per seguire gli uomini. Si comincia, appena terminato Parigi, con ‘s-Hertogenbosch e Stoccarda (entrambi di categoria 250). La settimana clou è però quella successiva, con il torneo di Halle in Germania ed il Queen’s a Londra, promossi in questa stagione a ATP 500. Poco prima di Wimbledon, fuori dai calendari ATP, si giocano a Londra anche due tornei di esibizione, all’Hurlington Club e a Stoke Park, capaci di attrarre diversi top-players e coloro che, cito dalla presentazione ufficiale, “preferiscono il tennis giocato in un’atmosfera intima e rilassata, sorseggiando un bicchiere o due di champagne Veuve Clicquot”.

Con gli aggiustamenti al calendario, si dà maggior peso alla breve stagione sull’erba nei ranking ATP: i punti su questa superficie sono cresciuti del 75 percento. Peraltro, l’espansione proseguirà ulteriormente nel 2016, con l’aggiunta del WTA International di Maiorca. Saranno contenti i giocatori e le giocatrici da veloce, nonché i giardinieri di Wimbledon, consulenti dei colleghi a Stoccarda per cercare di replicare il perfetto manto erboso dell’All England Club. Ma, soprattutto, saranno felici gli appassionati di tennis. In generale, perché più varietà di superfici non può che fare bene allo spettacolo. Per chi sarà sui campi a SW19 (cioè a Wimbledon) perché luglio è il mese più caldo in Inghilterra. Per chi non ci sarà, e non può permettersi 3500 sterline per la finale (guardare, per credere, un qualsiasi sito online di rivendita dei biglietti), perché gli ottocenteschi e prestigiosi club dove si giocano alcuni dei tornei ‘minori’ valgono comunque il viaggio oltremanica.

Nel dettaglio, il warm-up per Wimbledon sui prati inglesi:

Settimana dell’8 giugno

WTA Aegon Open Nottingham

Settimana del 15 giugno

ATP Aegon Championship (Queen’s Club), Londra

WTA Aegon Classic Birmingham

Settimana del 22 giugno

ATP Aegon Open, Nottingham

WTA Aegon International Eastbourne


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?