Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosch: la crisi di Bouchard non finisce, eliminata da Shvedova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA ‘s-Hertogenbosch: la crisi di Bouchard non finisce, eliminata da Shvedova

Eugenie Bouchard pare non essersi lasciata alle spalle il disastroso Roland Garros. Anche sull'erba del Topshelf Open perde da Shvedova nel suo primo turno al terzo set, dopo essere stata in vantaggio per ben 4-0 nel set decisivo. Avanzano Pavlyuchenkova, Bencic e Jankovic

Ultimo aggiornamento: 09/06/2015 22:22
Di Diego Serra Pubblicato il 09/06/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Inizia con il botto la seconda giornata sull’erba olandese, Eugenie Bouchard (numero 11 della WTA) si fa eliminare in tre set da Yaroslava Shvedova nata in Kazakistan e numero 76 del mondo. Inizia male la canadese facendosi strappare il servizio già nel primo game, riesce a rimettere in sesto il gioco nel sesto game con un break, ma perde il servizio subito dopo, finendo con perdere il set per 6 a 4. Potrebbe sembrare solo un passaggio a vuoto, quando nel secondo set Bouchard riesce a imporre la sua maggior classe e a imporre un doppio break alla Shvedova. Set senza storia chiuso per 6 a 1. E l’andamento sembra confermato nel terzo set, con Bouchard che brekka la rivale due volte e va in vantaggio per 4 a 0. Poi si spegne la luce. Incredibile per una giocatrice con la classe di Eugenie Bouchard. Break Shvedova nel sesto game, alla terza palla break, break di nuovo nell’ottavo game. E chiusura per 6 a 4 con l’ultimo game perso a zero da Eugenie. Per la tennista nata a Mosca ma naturalizzata Kazaka una bella soddisfazione.

Vince a fatica in tre set Mladenovic su Babos, in un incontro dominato dagli errori. Vince anche Beck su Urszula Radwanska. Primo set senza storia con due break nel quinto e settimo game e chiusura per 6 a 2. Scambio di break nel secondo set più spettacolare ma molto confusionario e chiusura Beck per 6 a 4. Un po’ di più ha dovuto sudare Bencic contro la statunitense Jessica Pegula, numero 321 del mondo. Dopo il primo set chiuso per 6 a 2, nel secondo set le due tenniste si scambiano il servizio nel terzo e quarto game, così come nel decimo e undicesimo game. Con la Bencic incapace di tenere il servizio con la meno quotata rivale. Tiebreak senza storia, con la Pegula priva di energie e Bencic che chiude al secondo match point per 7 a 3. Costretta al tiebreak nel secondo set anche Pvlyuchenkova contro Sanchez. Scambio di servizi nel secondo set e tiebreak vinto soffrendo per 7 a 4. In serata infine Jankovic regola in due set Smitkoka. Combattuto il primo set, dove Smitkova si difende nel terzo game da ben quattro palle break per poi strappare il servizio all’avversaria nel game successivo. Sforzo che le costa però il ritorno della Jankovic, che strappa due break e chiude al primo set point per 7 a 5. Jankovic decide poi il secondo set con un break nel quinto game, chiusura per 6 a 4.

Risultati:

[7] K. Mladenovic b. T. Babos 7-6(4) 4-6 6-2
Y. Shvedova b. [1] E. Bouchard 6-4 1-6 6-4
[4] B. Bencic b. [Q] J. Pegula 6-2 7-6(3)
A. Beck b. [Q] U. Radwanska 6-2 6-4
[2] J. Jankovic b. T. Smitkova 7-5 6-4
[6] A. Pvlyuchenkova b. [Q] M. Sanchez 6-2 7-6(4)
K. Bertens b. S. Zhang 7-6(7) 6-1


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA 's-Hertogenbosch 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?