UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Torneo Avvenire: Giulia Peoni in finale, quella maschile è Paul-Piros
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ITF

Torneo Avvenire: Giulia Peoni in finale, quella maschile è Paul-Piros

Jacub Paul ferma il sogno di Filippo Speziale in semifinale all'Avvenire al Tennis Club Ambrosiano. Contro di lui in finale l'ungherese Piros. Nel singolare femminile Giulia Peoni vince il derby con la Cappelletti e sfiderà in finale Maria Lourdes Carle che ha battuto Federica Bilardo

Last updated: 12/06/2015 18:37
By Redazione Published 12/06/2015
Share
4 Min Read

Sarà una sfida tra tecnica e potenza, quella della finale maschile di domani al torneo Avvenire di Milano. La spinta da fondocampo e la solidità al servizio dello svizzero Jacub Paul, giustiziere della rivelazione del torneo Filippo Speziali, contro l’agilità e la gran mano del piccolo ungherese Zsombor Piros, testa di serie numero 11 e anch’egli capace di dare un dispiacere ai colori italiani, eliminando agevolmente il nostro Alessandro Ingarao. Si fermano dunque alle semifinali le speranze azzurre in uno dei tornei under 16 più prestigiosi del mondo, secondo solo all’Orange Bowl di Miami.

Giornata di semifinali oggi, sotto gli occhi di capitan Corrado Barazzutti. Dopo un mercoledì da leoni, che ha portato ben otto azzurri (tra tabellone maschile e femminile) negli gli ultimi 32, il giovedì non è stato altrettanto generoso con i colori italiani. Ma se si eccettua la sconfitta in campo femminile dell’avellinese Maffei (che fin qui aveva perso solo un game) contro l’argentina Carle (testa di serie numero 1), che ha impedito all’Italia di avere tutte e quattro le semifinaliste, le altre tre sconfitte azzurre sono arrivate in altrettanti derby. Il capitano di coppa Davis, che ha fatto un veloce passaggio in terrazza prima di spostarsi a Bergamo, ha assistito a una parte del match sul centrale tra Piros e Ingarao. Un incontro a senso unico, combattuto soltanto nei primi game e portato a casa agevolmente dall’ungherese, dotato di buona tecnica e velocità negli spostamenti, che ha chiuso 6-3 6-1 su un avversario troppo nervoso.

Nel frattempo, sul campo tre, la piccola argentina Maria Lourdes Carle ha impiegato meno di un’ora e mezza per sbarazzarsi di Federica Bilardo, bionda palermitana testa di serie numero 4, alla quale i continui incitamenti di Silvia Farina dagli spalti sono serviti soltanto per fare match pari nel set di apertura, perso al tie-break, prima di crollare nel secondo con un sonoro 0-6. Nonostante il punteggio rotondo, non sono mancate giocate spettacolari, vista la diversità delle giocatrici. Alta e potente nei colpi l’italiana; piccola, agile e brava nelle variazioni di ritmo l’argentina, che anche nel primo set ha sempre dato l’impressione di essere in controllo. Pur non essendo dotata di un fisicità dirompente, la sudamericana ha lo sguardo deciso e vincente dentro e fuori dal campo, e anche nei momenti di estrema rabbia, quando lancia urla e racchetta, sembra capace di buttarsi tutto alle spalle in pochi secondi e giocare il punto successivo con rinnovata grinta. Insomma, non sarà certo facile per l’ennesima italiana che si troverà oltre la rete domani in finale, la romana Giulia Peoni, che si è aggiudicata il secondo derby consecutivo superando la trentina Monica Cappelletti, numero 16 del seeding, per 6-2 al terzo.

Qualche parola in più va però spesa per Filippo Speziali, che ha messo a segno una vera impresa. Unico giocatore capace di arrivare fin qui partendo dalle qualificazioni, il milanese dell’accademia Vavassori, classe 2000 e al primo anno da under 16, dopo essersi trovato sotto 6-3 3-0 con il romano Andrea Bessire nei quarti, si è conquistato il diritto di affrontare in semifinale la testa di serie numero 7, lo svizzero Paul. Un match strano, che il punteggio, un doppio 6-1, non riassume adeguatamente. Troppo nervoso e contratto nel primo set, l’italiano è poi entrato in partita nel secondo, conquistandosi diverse palle game e palle break, ma senza riuscire a sfruttarle contro un avversario centrato e solido mentalmente. Speziali può comunque festeggiare: comunque vada, la bella sorpresa di questo torneo è lui.

Luca Battocchio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Torneo Avvenire 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
WTA
Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?