UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray con Bjorkman al Queen’s, Mauresmo torna per Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Murray con Bjorkman al Queen’s, Mauresmo torna per Wimbledon

Al torneo del Queen’s Andy Murray non avrà al suo fianco Amelie Mauresmo ma potrà contare su tutta l’esperienza di Jonas Bjorkman. La francese riprenderà però il suo posto da allenatrice a Wimbledon

Last updated: 14/06/2015 12:41
By Redazione Published 14/06/2015
Share
3 Min Read
Andy Murray, Miami 2015 (foto ART SEITZ)

Nonostante la diffidenza generale di tutto l’ambiente del tennis, da sempre chiuso e tradizionalista, in un solo anno Amelie Mauresmo è riuscita a riportare Andy Murray a livelli altissimi, aiutando lo scozzese a sprigionare una qualità di gioco persino superiore, secondo alcuni, a quella che gli aveva permesso di conquistare gli Us Open nel 2012 e Wimbledon l’anno successivo.

Dopo una grande stagione sul rosso, già bollata come la migliore in carriera, arricchita dal titolo conquistato nell’ATP 250 di Monaco di Bviera, ma soprattutto dalla vittoria di Madrid, in finale contro Nadal, e dalla semifinale di Parigi, dove ha costretto il numero uno del mondo al quinto set, lo scozzese è al lavoro per preparare al meglio anche la stagione sull’erba, che da sempre ha un peso decisivo sul suo bilancio stagionale.

Al Queen’s (dove ha già vinto tre volte), purtroppo, il ventottenne di Dunblane dovrà fare a meno della Mauresmo: l’ex numero uno del mondo, vincitrice di due titoli Slam entrambi datati 2006, è impegnata nella nascita del primogenito e Murray dovrà affidarsi all’esperienza di Jonas Bjorkman, 54 titoli in doppio, che già da qualche tempo fa parte del team.

“Abbiamo già trascorso 4 o 5 giorni sul campo” ha dichiarato il numero 3 del mondo, “sono convinto di poter imparare molto da Jonas. Era un giocatore molto aggressivo in risposta e sapeva giocare al volo, caratteristiche che su questa superficie possono fare la differenza”. “Vincere qui non ti garantisce certo di poterlo fare anche a Wimbledon”, ha poi ammesso lo scozzese parlando del Queen’s, “ma può sicuramente aiutarti a trovare il feeling giusto con la superficie: giocare quattro o cinque partite su questi campi prima dei Championships è comunque più di quanto riescono a fare molti giocatori”.

Tuttavia Murray ha confermato alla BBC che la Mauresmo all’All England Club riprenderà regolarmente il suo posto da coach. “Immagino che durante Wimbledon Amelie sarà alla guida e Jonas potrà osservare più da vicino come lavoriamo nel team”, ha dichiarato il campione britannico.

Francesco Foschini


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Queen's 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?