UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosch: Giorgi spezza la maledizione, la quarta finale è quella buona
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA ‘s-Hertogenbosch: Giorgi spezza la maledizione, la quarta finale è quella buona

La giocatrice di Macerata vince il primo titolo WTA a 's-Hertogenbosch battendo dopo uno splendido match, Belinda Bencic col punteggio di 7-5 6-3. Dopo 3 finali perdute, finalmente interrompe la maledizione e adesso a Wimbledon sarà una delle mine vaganti

Last updated: 15/06/2015 15:12
By Diego Serra Published 14/06/2015
Share
5 Min Read

I TITOLI WTA DELLE ITALIANE:

1984 – Cecchini (Taranto, Rio de Janeiro)
1985 – Reggi (Taranto), Cecchini (Barcellona)
1986 – Reggi (Lugano, San Juan), Cecchini (Bregenz)
1987 – Reggi (San Diego), Cecchini (Bastad, Little Rock)
1988 – Cecchini (Strasburgo, Nizza)
1989 – Cecchini (Paris Clarins)
1990 – Reggi (Taranto), Cecchini (Bastad), Bonsignori (Estoril)
1991 – Cecchini (Bol), Piccolini (San Marino)
1992 – Cecchini (Paris Clarins)
1993 – Grossi (San Marino)
1996 – Pizzichini (Bol)
2000 – Garbin (Budapest)
2001 – Grande (Hobart, Bratislava), Farina (Strasburgo)
2002 – Farina (Strasburgo)
2003 – Grande (Casablanca), Farina (Strasburgo)
2004 – Pennetta (Sopot)
2005 – Pennetta (Bogotà, Acapulco)
2006 – Santangelo (Bangalore)
2007 – Vinci (Bogotà), Schiavone (Bad Gastein), Pennetta (Bangkok)
2008 – Pennetta (Viña Del Mar, Acapulco), Errani (Palermo, Portorose)
2009 – Pennetta (Palermo, Los Angeles) Vinci (Barcellona)
2010 – Schiavone (Barcellona, Roland Garros), Vinci (Lussemburgo), Pennetta (Marbella)
2011 – Vinci (‘s-Hertogenbosch, Budapest)
2012 – Schiavone (Strasburgo), Vinci (Dallas), Errani (Acapulco, Barcellona, Budapest, Palermo)
2013 – Schiavone (Marrakech), Vinci (Katowice, Palermo), Errani (Acapulco)
2014 – Pennetta (Indian Wells), Knapp (Tashkent)
2015 –  Errani (Rio de Janeiro), Knapp (Norimberga), Giorgi (‘s-Hertogenbosch)

[5] C. Giorgi b. [4] B. Bencic 7-5 6-3

Camila Giorgi vince la finale del torneo di ‘s-Hertogenbosch, e sfata il tabù dei tornei WTA, dopo aver perso tre finali centra la vittoria al quarto tentativo.  Camila è andata in crescendo nel torneo, ha sofferto nei quarti contro Shvedova (annullando tre match point) a causa dei troppi doppi falli, 23, ma ha dominato in semifinale con Bertens e oggi all’atto conclusivo. Troppo acerba Belinda Bencic, che invece colleziona la seconda finale WTA persa.

Primo set che inizia con Giorgi spesso aggressiva sul servizio svizzero e con una Bencic che fatica a tirare una palla lunga per mettere in difficoltà Camila. Qualche imprecisione di troppo dell’azzurra fanno sì che il punteggio si mantenga però in parità. Nessun break, ma anche nessuna palla break, fino al dodicesimo game, quando la Bencic, dopo 47 minuti di gioco, concede la prima palla break dell’incontro, che le è subito fatale, essendo anche un set point per Giorgi. Dritto incrociato sbagliato da Bencic e set chiuso, 7 a 5.

Secondo set che inizia con le due tenniste che tengono il servizio a zero nei primi due game. Ci prova Belinda Bencic sul servizio azzurro ma pur rispondendo bene non riesce a incidere nel gioco di Camila. Frustrazione e racchetta gettata a terra. Il servizio tiene a galla Belinda in questa fase. Splendido il punto del 4 a 3 per Camila, probabilmente il punto del torneo. Scambio tra le due tenniste a rete e quando sembrava che Bencic avesse fatto il punto, Giorgi risolleva una palla da terra con un rovescio lungo linea. A quel punto entra in campo, o meglio sugli spalti, Sergio Giorgi, prassi ripetuta più o meno per tutto il torneo. Insomma il momento è topico. E il papà di Camila non sbaglia. Nel game successivo break a zero Giorgi. 

Di nuovo alla prima palla break del set Camila strappa il servizio alla svizzera.  Nel game successivo Camila chiude con il servizio con il primo match point a disposizione. Vince Camila Giorgi. Otto ace per Camila e due doppi falli, contro solo tre ace della giovane Bencic. Camila dedica il titolo a papà Sergio e si gode il trofeo del ventennale di ‘s-Hertogenbosch. Dopo il titolo di Roberta Vinci nel 2011 l’erba d’Olanda si tinge di nuovo d’azzurro.

D’altronde il primo titolo di Camila Giorgi non poteva che essere sull’erba: proprio a Wimbledon, nel 2012, si fece notare raggiungendo il quarto turno partendo dalle qualificazioni. Sono passati 3 anni, ma sembra ieri che Ubaldo Scanagatta la portava a spasso per le strade inglesi con la sua mitica Vespa!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiWTA 's-Hertogenbosch 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?