Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Eastbourne: Vinci, altra sconfitta al primo turno! Fuori Cornet con Riske
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Eastbourne: Vinci, altra sconfitta al primo turno! Fuori Cornet con Riske

Nel WTA di Eastbourne Caroline Garcia elimina in due set Roberta Vinci, al termine di una partita mai in discussione. Troppo potente e concentrata la francese, oggi, per poter soffrire le variazioni dell'azzurra

Last updated: 21/06/2015 20:28
By Tommaso Voto Published 21/06/2015
Share
6 Min Read
Roberta Vinci (foto FABRIZIO MACCANI)

In attesa di Wimbledon (inizierà lunedì 29 giugno) il calendario della WTA ha in programma un altro Premier in Inghilterra, questa volta è il turno di Eastbourne, che vede una folta presenza di giocatrici italiane (Errani, Pennetta, Giorgi e Vinci) ed anche di molte top ten, su tutte va segnalato l’esordio stagionale su erba della campionessa uscente de” The Championships” Petra Kvitova.
L’unica azzurra impegnata in questa domenica ad Eastbourne è Roberta Vinci, che è stata eliminata dalla francese Garcia in due set con il punteggio di 6-2 6-2.

Una nuova sconfitta per Roberta, che non è stata praticamente mai in partita, subendo l’iniziativa della sua più giovane avversaria, capace di trovare con facilità il vincente con i suoi colpi da fondo.Il primo set è stato dominato dalla Garcia, che ha messo molta pressione in risposta all’italiana, che ha subito il gioco aggressivo della sua avversaria e non è stata in grado di praticare il suo tennis, fatto di variazioni con il rovescio in beck e di improvvise accelerazioni di dritto. La transalpina, dopo aver vinto il primo set 6-2, non ha subito il suo consueto calo di concentrazione ed è ha condotto anche il secondo parziale, sfruttando la poca resa del servizio di Roberta. Ottenuto il break Garcia ha comandato le operazioni senza affanno ed ha chiuso rapidamente anche il secondo set.
Le due sconfitte subite prima di Wimbledon sono abbastanza gravi per la tarantina, che sull’erba ha sempre raccolto dei buoni risultati, ma il suo stato di forma attuale (associato all’età che avanza) è troppo deficitario per poter sperare in un cambiamento a breve termine.

Nelle altre partite di giornate ad Eastbourne continua l’ottimo momento di Belinda Bencic che elimina in due set la tedesca Barthel, sempre più in crisi di gioco e di risultati. La svizzera vince in due set, 6-4 7-6(7), ma Mona ha molto da recriminare perchè ha sprecato ben 4 set point nel lungo tie break del secondo parziale. Un match deciso su pochi punti, in cui è venuta fuori la maggiore capacità della Bencic di giocare sotto pressione e di non commettere errori. Per la tedesca l’ennesima delusione di una carriera che potrebbe essere riassunta con una locuzione “vorrei ma non posso”.

La francese Cornet cambia latitudine e cambia avversaria ma perde nuovamente ed in modo netto, 6-0 6-3, contro la statunitense Riske. Solita partita alla “Cornet”, ovvero un dramma continuo e costellato di errori, anche marchiani. Riske è stata protagonista di un’onesta partita, ma su questo risultato incide la pessima prestazione della transalpina.

Nel pomeriggio continuano le vittorie a “stelle e strisce”, in quanto vincono, in rimonta, sia Vandeweghe, (3)6-7 6-1 6-1sulla Larsson che Stephens 3-6 6-3 7-6(4) sulla wild card locale Broady. Sono state due partite speculari, anche se per Sloane è stato un inizio di torneo travagliato, infatti ha impiegato due ore di gioco per superare un’avversaria più pronta all’erba.
Coco ha quasi “regalato” il primo set, ma con il passare dei game è venuta, poi, fuori la sua maggiore potenza e confidenza della superficie. La svedese, infatti, è quasi scomparsa dal campo nei due set conclusivi, in cui ha ottenuto appena 2 game.

Sloane era all’esordio sui “prati inglesi” e questo ha inciso sulla dinamica del match. l’americana ha dovuto sudare le proverbiali “sette camicie” per avere la meglio della numero 208 delle classifiche WTA.
Dopo aver perso il primo set 6-3, l’afroamericana è salita di livello ed è riuscita a portare il match al terzo, in cui si “invola” fino al 4-1, ma non ha trovato la continuità giusta ed ha iniziato a soffrire nei sui turni di battuta. Dopo aver salvato 3 palle dell’immediato controbreak nel sesto gioco si è trovata a servire per la vittoria, ma non solo si è vista annullare 2 match point dalla britannica, ma ha subito anche un clamoroso controbreak. La partita si è decisa al tie break, in cui la statunitense non ha pensato alle occasioni sprecate ed ha chiuso 7 punti a 4.
Vittoria agevole dell’australiana Dellacqua che elimina la ceca Schmiedlova in due set rapidi, 6-2 6-4 il punteggio ed approda così al turno successivo. Divario netto tra queste due giocatrici, con la ceca in difficoltà da fondo campo e che pativa il palleggio consistente della sua avversaria. Mentre nell’ultima partita di giornata la wc britannica Konta vince contro Zarina Diyas in poco più di un’ora di gioco. Punteggio finale 6-3 6-2 con Diyas, in balia della tennista locale, che ha meccanismi da erba decisamente più rodati.

Risultati
C. Garcia vs R. Vinci 6-2 6-2
B. Bencic vs M. Barthel 6-4 7-6(7)
S. Stephens b. [WC] N. Broady 6-3 3-6 7-6(4)
A. Riske b.A. Cornet 6-0 6-3
C. Dellacqua vs K. Schmiedlova 6-2 6-4
[WC] J. Konta vs Z. Diyas 6-3 6-2
C. Vandeweghe b. J. Larsson 6-7(3) 6-1 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Eastbourne 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?