Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quattro italiani su undici sopravvivono al primo turno. I k.o. di Halep e Bouchard
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

Quattro italiani su undici sopravvivono al primo turno. I k.o. di Halep e Bouchard

Le strane contraddizioni del tennis femminile,. Le prospettive di Camila Giorgi, Fognini, Seppi ed Errani, la sola in campo oggi in singolare

Last updated: 01/07/2015 12:26
By Ubaldo Scanagatta Published 30/06/2015
Share
5 Min Read
Camila Giorgi a Wimbledon (Fabrizio Maccani)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È prassi che nei primi giorni di uno Slam si debba parlare in primis di come si sono comportati i tennisti italiani.
Dopo il disastro di lunedì, con cinque eliminati su sei, e la sesta superstite alla disfatta era stata Sara Errani perchè aveva vinto il derby con la Schiavone – mi permetto di suggerirvi di leggere il resoconto all’interno del mio precedente editoriale che riferisce anche della “denuncia inconsapevole” di Francesca – nella seconda giornata dei Championships sembrava che le cose avessero preso a filare era il verso giusto.

Ieri avevo avevo auspicato quattro vittorie in sei incontri, e le prime tre partite erano state coronate da altrettanti successi. Netti, oltretutto, perchè né Seppi né Fognini né la Giorgi hanno perso un set, anche se Camila ha rischiato di perderlo visto che ha dovuto salvare – dopo aver rimontato da 1-4 – due setpoint di cui non si è nemmeno resa conto. Poi si dice che gioca tutti i punti allo stesso modo! È inevitabile, se non si accorge neppure che l’avversaria ha due setpoint.
L’importante però è che alla fine vinca. Lei, pur parca di parole e avarissima quando si tratta di esprimere una sensazione, sembra però un tantino più sicura di se stessa. Sarà per il primo torneo vinto. Fatto sta che alle parole del padre che per caricarla la vede fra le prime 10 del mondo, quasi pare crederci pure lei.

Un pochino, come le ho fatto presente tentando di sorprenderla – ma non ottenendo alcuna reazione – ci credono anche i bookmakers che mentre pagavano una vittoria di Sara Errani nel torneo a 300 pagano quella eventuale di Camila a 80, esattamente come Venus Williams che – insomma sarà vecchiotta con i suoi 35 anni ma questo torneo lo ha vinto 5 volte! – come la Ivanovic, meglio che la Muguruza. Soltanto 17 giocatrici avevano avuto una quotazione più…incoraggiante, ma di queste sono “saltate” via gia la Bouchard (era pagata a 66) e la Halep (a 20).
Eh già, sono saltate questo martedì la canadese finalista e la rumena semifinalista un anno fa. Per mano di due tenniste classificate più giù del 100mo posto, 107 e 117. E lunedì la Suarez Navarro per mano di una tennista n.147.

Beh, da una parte si registrano tre 6-0 6-0 fra le donne (Kerber si aggiunge a Venus e a Petkovic fra le impietose giustiziere) e qualche altra passeggiata salutare tipo quella di Petra Kvitova in 35 minuti per il 6-1 6-0 alla Bertens, e da un’altra parte si assiste a sorprese che fanno pensare che il gap fra le prime della classe e le ultime sia tutt’altro che profondo. Tanto per cambiare, e vi parrà un commento maschilista, le donne sono imprevedibili.
Altre grandi cose non mi pare siano accadute oggi, salvo sottolineare temperature da Open d’Australia, addirittura 43 gradi su certi campi.

La pianto qui ricordando che la Errani sarà l’unica italiana in campo in singolare questo mercoledì e a tarda serata (giocano in doppio Fognini e Bolelli, il duo “vet” Schiavone-Date, più di 80 anni in due!, e anche Knapp-Vinci e mi chiedo se la Vinci avrà dato qualche suggerimento all’ex partner Errani sul modo di affrontare la Krunici visto che ci ha perso lunedì), mentre giovedì potremo seguire Fognini contro il canadese Pospisil, n. 55 ed osso duro se gli entra il servizio dall’alto del suo metro e novanta, Seppi contro il diciottenne Coric n.40 (quanti rimpianti per i suoi ex avversari junior, Quinzi e Baldi che giocano ancora a tutt’altri livelli…) che ha battuto Stakhovsky (vecchio giustiziere di Federer) e che Seppi avrebbe preferito evitare, e infine Camila Giorgi contro la spagnola n.85 Laura Arruabarena.
Gli uomini favoriti hanno vinto tutti o quasi: Federer, Nadal, Murray, senza perdere un set, Berdcyh cedendone uno, Tsonga due.
Segnalo la vittoria di Rosol (l’amico degli antinadaliani) su Gulbis e oggi dico di guardare con attenzione Serena Williams contro la Babos. Il resto segnalatelo voi, perchè… se me lo consentite, sono stanco dopo 12 ore di trabajo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?