UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF G1 Città di Riccione: per Cramarossa-Garavini buona la prima
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Padel

ITF G1 Città di Riccione: per Cramarossa-Garavini buona la prima

A Riccione trionfo delle coppie “occasionali”, tra le donne vincono Daina-Gasparri

Last updated: 20/03/2019 17:19
By Redazione Published 14/07/2015
Share
5 Min Read

Davanti ad una Beach Arena gremita, pubblico fortunato perché soltanto 2 settimane fa ha potuto assistere anche ai Campionati Italiani Assoluti, si sono svolte domenica le fasi finali del 2° Torneo Internazionale ITF Città di Riccione, un torneo di livello G1 che, facendo un parallelo col Tennis, equivarrebbe ad un Master 1000. Sui campi romagnoli, ancora una volta ottimamente preparati dall’organizzazione locale, si sono sfidati atleti provenienti da ben 22 nazioni incluse Giappone o i paradisi caraibici di Aruba e St. Marteen a testimonianza di un movimento che si sta globalizzando e anche perché i Campionati Mondiali si avvicinano (il prossimo weekend si terranno quelli a squadre a Mosca mentre per quello del 2 agosto sono programmati quelli assoluti a Cervia) e i giocatori hanno il bisogno di giocare partite “importanti” per verificare la loro condizione.

Tra le donne hanno raggiunto le semifinali le campionesse del mondo Federica Bacchetta e Sofia Cimatti, la neo campionessa italiana Giulia Gasparri in un inedito duo con Flaminia Daina, le ex campionesse italiane Eva D’Elia e Veronica Visani e, un po’ a sorpresa dato che solitamente la scena è dominata dagli italiani, le gemelle francesi Mathilde e Marie Eve Hoarau. Partita alla pari quella tra Daina-Gasparri e Bacchetta Cimatti che si conclude però dopo un solo parziale terminato per 7-6 in favore di Daina Gasparri: Federica Bacchetta si ritira infatti per una lieve indisposizione. In contemporanea sull’altro campo va in scena una partita lunghissima, con le gemelle Horeau bravissime a palleggiare e a difendersi dagli attacchi dell’affiatata coppia Visani-D’Elia: dopo avere vinto il primo set per 7-5 le gemelle non riescono più a rintuzzare i colpi delle 2 italiane che infilano 2° e 3° set col punteggio di 6-3 6-3 . In finale, merito anche dei 2 set in meno giocati che sicuramente col caldo che imperversava sui campi della Beach Arena hanno influito, Daina-Gasparri hanno messo in campo una maggiore freschezza che le ha portate a vincere per 6-2 il primo set; nel secondo set Visani e la D’Elia giocano il tutto per tutto portandosi avanti di un break all’inizio del set per poi cedere alla lunga alle avversarie con un 7-5

Il tabellone maschile proponeva due semifinali inedite: i neo-campioni d’Italia Carli-Meliconi opposti alla coppia Cramarossa-Garavini e Marighella-Cappelletti contro Ferreira-Santos. Nella prima semifinale la “strana” coppia Cramarossa-Garavini, probabilmente i 2 giocatori più reattivi dell’intero circuito, non tradiscono le aspettative giocando all’attacco e di potenza: il risultato è di un doppio 6-2 che sorprende per la freschezza messa in campo e per il fatto che solo 2 settimane fa Carli e Meliconi (apparsi meno brillanti e concreti del solito) avevano sconfitto in maniera abbastanza “comoda” Garavini affiancato dal tradizionale compagno Calbucci. Nell’altra semifinale i brasiliani Ferreira-Santos rischiano di ripetere nel primo set l’exploit delle gemelline Horeau: portatisi sul 5-2 subiscono però la rimonta di Cappelletti (quasi infallibile al servizio) e di un Marighella molto solido che, infilando 5 games consecutivi, vincono il primo set per 7-5. L’inerzia della partita è ormai voltata e la coppia italiana porta a casa il match per 6-4. La finale, che mette in campo 4 tra i giocatori più spettacolari del panorama beachtennistico, è una vera delizia per gli occhi. Cramarossa-Garavini giocano di potenza ed attaccando ogni palla possibile mentre Cappelletti-Marighella attaccano in modo più ragionato e cercando di piazzare meglio le palle. Il risultato finale, 6-2 6-4 per Cramarossa-Garavini, è raggiunto al termine di un match nel quale, come nella semifinale, hanno saputo pigiare il piede sull’acceleratore e rendere la vita durissima agli avversari. Un peccato non poterli rivedere insieme, dal momento che in quell’occasione saranno affiancati dai loro compagni “tradizionali”, ai mondiali di Cervia dove sicuramente avrebbero offerto un beach tennis capace di divertire il pubblico più esigente.

F.M.

Per Segnalazioni, problemi o se volete collaborare potete contattare ubibeachtennis@gmail.com


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:BeachTennis
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?