Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: World Group I: la Spagna prova la risalita dalla Russia, la Repubblica Dominicana sogna
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

World Group I: la Spagna prova la risalita dalla Russia, la Repubblica Dominicana sogna

Oltre ai quarti di finale in campo anche le nazioni impegnate nel turno decisivo dei raggruppamenti zonali del World Group I, in palio un posto per i play-off di settembre. La Spagna con la nuova capitana Conchita Martinez affronta una trasferta non facile. Grande equilibrio nelle altre sfide della zona europea. Estrella Burgos prova a portare il suo paese ad un traguardo storico

Last updated: 16/07/2015 15:27
By Stefano Tarantino Published 16/07/2015
Share
5 Min Read
La mitica insalatiera


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il week-end di Coppa Davis oltre ad essere riservato ai quarti vedrà scendere in campo anche le squadre del World Group I (la serie B per intenderci), che si affronteranno nei vari raggruppamenti zonali (Asia/Oceania, Americhe, Europa/Africa) per staccare il pass per i play-off di settembre dove le vincenti saranno poi accoppiate (sempre in base al ranking per nazioni ITF) alle squadre uscite sconfitte (tra cui anche l’Italia) al 1° turno del tabellone principale di quest’anno per conquistarsi un posto nel World Group 2016.
Vediamo quali sfide saranno in programma nel week-end, ricordando che nella zona delle Americhe si è già qualificata per i play-off la Colombia che a marzo ha battuto 3-2 l’Uruguay in trasferta.

ASIA/OCEANIA

A Taskhent si affrontano sulla terra Uzbekistan e Corea. I locali saranno guidati da Denis Istomin (nr. 71 Atp), ben affiancato da Farruk Dustov. Tra gli ospiti il giovanissimo Chung proverà a sostenere il suo team, ma gli Uzbeki paiono favoriti e pronti a riprovare la scalata al World Group dopo la sconfitta dell’anno scorso contro l’Ucraina nei play-off.

A Christchurch invece di scena sul veloce Nuova Zelanda e India. Bhambri e Devvarman sembrano superiori rispetto ai componenti del team locale (il miglior classificato è Statham, nr. 345), indiani favoriti.

EUROPA/AFRICA

Tutte sfide molto equilibrate (almeno sulla carta) quelle della zona europea-africana.
Nella famosa (per le temperature polari) Vladivostok va in scena un interessantissimo Russia-Spagna, anni fa match di cartello, oggi praticamente spareggio per provare a risalire nel World Group. In casa spagnola è successo di tutto nell’ultimo periodo. Dalla elezione (contestatissima ed avversata) di Gala Leon, alle dimissioni del presidente della Federazione Escanuela, alle dimissioni della stessa Leon, all’annuncio come nuovo capitano non giocatore di Conchita Martinez. Quest’ultima ha cercato di rimettere insieme i vari cocci ed alla fine è riuscita a convocare Robredo e Andujar come singolaristi, Marrero e David Lopez come doppisti.
Gli ospiti sembrano favoriti perché tra i convocati russi non c’è nemmeno un giocatore tra i primi 100, anche se Andrey Rublev è la giovane promessa sulla quale si basano le speranze locali di una risalita in questo sport ai livelli di un tempo. Al fianco del giovane Rublev (18 anni a ottobre) Tarpischev ha convocato Evgeny Donskoy, Konstantin Kravchuk e Karen Kachanov. Si gioca sul veloce, Spagna favorita, ma la sfida non è facile.

Sulla terra di Kitzbuhel di scena invece Austria-Olanda. I padroni di casa hanno una signora squadra, convocati Dominic Thiem, Jurgen Melzer, Andreas Haider-Maurer e il buon doppista Marach.
Nell’Olanda oltre al campione di doppio di Wimbledon Rojer, convocati Robin Haase, Jesse Huta-Galung e Thiemo De Bakker. Austriaci favoriti, sembrano più completi come squadra.

A Cosntanta, in Romania, sulla terra rossa, i locali provano la qualificazione ai play-off contro la Slovacchia. Rumeni fortissimi nel doppio, dove schierano Tecau e Mergea, rispettivamente nr. 5 e 7 della specialità. In singolare gli ospiti sembrano predominare leggermente, visto che possono contare su Martin Klizan e Norbert Gombos, meglio classificati nel ranking dei dirimpettai Marius Copil e Adrian Ungur. Ma in Romania spesso l’atmosfera è molto calda, vedremo quanto il fattore campo potrà ribaltare il pronostico che pende inizialmente dalla parte degli ospiti.

Ultima sfida della zona europea quella che si gioca sul veloce di Szczecin tra Polonia e Ucraina. Janowicz prova a guidare la Polonia alla vittoria, ma la qualità dall’altra parte della rete di Dolgopolov e Stakhovsky promette una sfida equilibrata. Potrebbe decidere il doppio, dove la probabile coppia polacca Matkowski/Kubot dovrebbe avere la meglio.

AMERICHE

Già qualificata la Colombia come scritto in apertura, a Santo Domingo si gioca Repubblica Dominicana-Ecuador, con i locali che sognano una grandissima impresa, approdare per la prima volta ai play-off per il World Group ed hai visto mai, con un sorteggio favorevole, provare a raggiungere il tabellone principale della manifestazione.
Tutte le speranze si poggiano sull’indomita classe di Victor Estrella-Burgos, leader indiscusso della squadra di casa. Anche il secondo singolarista della Repubblica Dominicana (José Hernandez-Fernandez) è classificato meglio dei convocati ecuadoregni (nr. 182 Atp, la miglior classifica tra gli ospiti è di Escobar, nr. 291), il primo passo verso la storia sembra a portata di mano della Repubblica Dominicana.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?