UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Båstad: Johanna Larsson sceglie casa sua per il primo titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Båstad: Johanna Larsson sceglie casa sua per il primo titolo

Prima vittoria in carriera per la svedese, giunto senza concedere set e sconfiggendo in finale la defending champion del torneo svedese, Mona Barthel

Last updated: 19/07/2015 18:59
By Redazione Published 19/07/2015
Share
3 Min Read
Johanna Larsson con il trofeo di Bastad

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

La quarta volta è quella buona: Johanna Larsson, No.72 del mondo e 46 da domani, dopo tre finali perdute finora in carriera, può festeggiare il primo trionfo a livello WTA, davanti al proprio pubblico, per giunta, dopo quattro anni dalla prima finale raggiunta qui, nel 2011, contro Polona Hercog e a due dall’ultima, con Serena Williams, in entrambi i casi senza vincere nemmeno un parziale.

Ma oggi è andata diversamente, il ritiro di Serena ha dato alla svedese, durante il corso del torneo, la consapevolezza della reale possibilità di portare finalmente a casa questo torneo. E, infatti, questa volta è andata diversamente, grazie anche all’esperienza maturata che, evidentemente, ha aiutato la beniamina di casa a gestire i momenti e i punti importanti, contro un’avversaria, Mona Barthel, No.52 del mondo e vincitrice qui l’anno scorso, da cui aveva sempre perso, prima di oggi, senza nemmeno mai vincere un set.
Ed era partita male in entrambi i parziali di questa finale, Johanna. La tensione in gioco era davvero alta per lei: però davvero bravissima a gestire i momenti, come detto sopra, mettendo in crisi il tennis di Barthel grazie alla grande solidità di cui dispone. Dopo lo 0-2 iniziale, Larsson strappa per tre volte la battuta alla sua avversaria, concludendo con un parziale di 28 punti a 7 e portando a casa il parziale al nono gioco.
I quattro games del secondo set dall’1-1 saranno una vera e propria guerra, con Larsson sempre costretta ad inseguire: quattro break consecutivi con game da, rispettivamente, 9, 13, 31 (!!!) e di nuovo 13 punti, che da soli sono durati circa più di un terzo dell’incontro, con continui ed emozionanti capovolgimenti.
Dal settimo gioco si registrerà una pausa, con le giocatrici evidentemente provate, e si trascineranno fino al tiebreak senza altri sussulti: gioco decisivo che sarà giocato in maniera perfetta da Larsson, la quale opera chirurgicamente due minibreak all’inizio e li mantiene fino alla fine, vincendolo per 7 punti a 2, liberando finalmente la propria gioia e anche quella del pubblico, i quali non assistevano al trionfo di uno svedese, a livello femminile, dal 1986, anno della vittoria di Catarina Lindqvist sulla connazionale Catrin Jexell. Mona Barthel, nonostante l’ottimo torneo disputato, scenderà di ben 9 posizioni da domani, arrivando al 61º posto del ranking, “pagando” la cambiale costituita dal successo dello scorso anno.
Risultato: [7] J. Larsson b. [4] M. Barthel 6-3 7-6(2)

Michele Gasperini


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Bastad 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
La Gigante-story: dai primi punti ATP fino al trionfo su Tsitsipas a Parigi
Personaggi
Roland Garros, storie di un mercoledì Gigante: la confusione di Tsitsipas, le riflessioni di Ruud e le speranze di una nazione
Racconti
Roland Garros, Sabalenka si prepara alla sfida con Danilovic: “Sta giocando molto bene, non vedo l’ora di affrontarla”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?