UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Felix Auger Aliassime: 15 anni e l’attitudine di un ragazzo che non si fermerà
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Felix Auger Aliassime: 15 anni e l’attitudine di un ragazzo che non si fermerà

Prima Drummondville, ora Granby e il giovane canadese, quasi quindicenne continua a stupire a suon di record, ultimo tra i quali, quello di essere il più giovane di sempre ad essere entrato nei primi 800. Guai a bruciare le tappe e a tessere elogi frettolosi, ma i numeri e i dati di spessore non mancano

Last updated: 30/07/2015 12:38
By Danilo Princiotto Published 28/07/2015
Share
6 Min Read

Opportuna la premessa: nel tennis come nello sport, agli occhi della stampa e degli addetti ai lavori in genere, la velocità con cui un giocatore diventa campione è direttamente proporzionale alla velocità con cui lo stesso diventa un incapace, non adatto a determinati livelli, quando le cose non vanno per il meglio. Lo si fa con Mostri Sacri come Federer (2013) e Nadal (2015) figurarsi se ci si perde per un ragazzino di 15 anni. Eppure Felix Auger Aliassime, classe 2000, continua a stupire gli appassionati per via della sua completezza tecnica e psicologica, dentro e fuori dal campo. L’ultimo palcoscenico da lui calcato è il campo centrale del Challenger di Granby in Canada, una delle tappe più sentite del circuito Challenger, per di più davanti ai suoi connazionali; ma facciamo un passo indietro.

Felix Auger Aliassime è nato a Montreal, in Canada ed ha iniziato a colpire la pallina, all’età di 4 anni, spinto dal papà Sam, allenatore di tennis (che ha fatto lo stesso con la sorella maggiore di Felix, Malika). La leggenda racconta che alla prima partita giocata e persa, il giovane canadese sia scoppiato in lacrime quando ha capito che essere sconfitti voleva dire abbandonare il campo. Il suo impegno col tennis è diventato full-time, presso il National Tennis Centre, solo lo scorso autunno e i risultati, per il momento, si sono palesati con imponenza. Nel mese di marzo, al Challenger di Drummondville, il canadese ha scritto la storia, poiché qualificandosi al main draw (avendo ragione, tra gli altri, anche di Guccione) è stato il primo giocatore nato nel nuovo millennio ad ottenere punti Atp. Uno strappo addominale ha poi costretto Felix a dare forfait senza nemmeno scendere in campo. Niente paura, avrà pensato il ragazzino; qualche mese dopo è la sua gente ad acclamarlo a gran voce a Granby ma lui non si scompone più di tanto, la pressione non lo scalfisce: si qualifica per il tabellone principale ed ottiene la sua prima vittoria contro Andrew Whittington, diventando così il giocatore più giovane di sempre ad ottenere tale traguardo. Il meglio del suo repertorio Felix lo mostra al turno successivo, contro Darlan King, numero 205 del ranking, vincendo per 7-5 6-3: esecuzione dei colpi da fondo pulita e centrata, dritto esplosivo, rovescio bimane, servizio potente e all’occorrenza rotato, grande capacità di muovere l’avversario e comandare i colpi, temperamento da campione. In altri termini il prototipo del giocatore moderno, l’attaccante da fondo che il tennis degli ultimi anni ci sta offrendo. In tutto questo un tocco di palla delicatissimo e qualche discesa a rete. Il tempo per imparare a completarsi, comunque non gli manca.

La sconfitta arriva nel turno successivo, ai quarti di finale, contro Yoshihito Nishioka, diciannovenne numero 140 del mondo. 4-6 6-2 6-1 lo score, con Auger Aliassime che, dopo aver dato tutto nel primo set (dove ha recuperato uno svantaggio di 1-4 inanellando 5 giochi di fila) ha concluso stremato, cercando di giocare in maniera frettolosa e poco attenta. Imparerà anche questo..

Qui un esempio di quanto appena descritto:

Ed ecco che la settimana a Granby gli vale un altro primato: il più giovane giocatore della storia del tennis ad entrare nei primi 800 al mondo. Grazie ai quarti in Canada, infatti, Auger Aliassime si attesta alla posizione 749, compiendo un volo pindarico di 488 posti in una settimana. La sua crescita non si limita al solo ranking, perché il giovanissimo canadese, oltre ad essere in pieno sviluppo fisico (è passato da 178 cm a 185 cm nel giro di tre mesi) dimostra anche una maturità psicologica non propria di ragazzi della sua età e le sue dichiarazioni lo dimostrano: queste le sue parole dopo la vittoria contro Whittington: “Se vuoi competere a certi livelli non puoi entrare in campo intimidito”. Sicuro di se ma rispettoso dell’età che ha e di quanta strada c’è ancora da fare: “E’ facile farsi prendere la mano, aprire i social network e trovare un sacco di parassiti. Ho solo bisogno di concentrarmi sul mio gioco e mettere da parte tutta quella roba”. Diversi addetti hanno messo gli occhi su di lui e gli elogi piovono da ogni dove, a partire dal coach canadese di Davis, Martin Laurendeau:“Utilizzo la parola ‘incredibile’ per descriverlo. E’ davvero difficile da credere”, fino ad arrivare ai tweet di Raonic e Brad Gilbert:

Inspiring to see what Félix Auger-Aliassime is doing at only 14 years old. He is going to be fun to follow.

— Milos Raonic (@milosraonic) July 24, 2015

Still blown away by the talent of Felix and the maturity in his game for 14, only fitting he has the same birthday as Fedfan August 8th

— Brad Gilbert (@bgtennisnation) July 24, 2015

Come ci ricorda l’ex coach di Andre Agassi, l’8 Agosto (già, lo stesso giorno del compleanno di Federer), Felix Auger Aliassime compirà 15 anni e a quest’età è effettivamente prematuro incoronare un ragazzo con un articolo più o meno accurato che sia; le prospettive però non mancano, se gli daranno tempo e modo di crescere, potrà dire la sua in futuro e di questo passo, ciò che più risulterà difficile a noi narratori di questo mondo, sarà ignorare il ragazzo venuto dal Canada in modo da non incutergli troppa pressione. Il tempo ci dirà la verità.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Felix Auger Aliassime
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?