Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Baku: primo successo per Margarita Gasparyan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Baku: primo successo per Margarita Gasparyan

La russa Margarita Gasparyan dopo aver colto il primo successo nel circuito professionistico nel match di esordio qui a Baku, si spinge fino in fondo e supera Patricia Maria Tig conquistando la finale

Last updated: 02/08/2015 12:57
By Marco Lauria Published 02/08/2015
Share
4 Min Read
Margarita Gasparyan (foto Fabrizio Maccani)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

M. Gasparyan b. [Q] P. M. Tig 6-3 5-7 6-0

E’ una prima volta quella di Margarita Gasparyan, e lo sarebbe stata comunque, perchè per entrambe oggi è stata la prima finale a livello WTA. La russa alla vigilia di Baku non aveva ancora colto alcun successo nel circuito maggiore, nonostante il talento cristallino. Rovescio monomane, tra le poche giocatrici del circuito a praticarlo ancora, unica tra le nuove leve se si esclude Naomy Broady, quattro anni più giovane della moscovita e ormai retrocessa oltre la posizione No. 200 del ranking. Le cannonate della Tig non le hanno fatto male più del dovuto, l’aveva già battuta a livello ITF nello scorso gennaio, 6-2 7-5 ad Andrezieux-Boutheon, un piccolo comune francese nella Loira. Scesero in campo per i sedicesimi di finale e la rumena le stava davanti di quattro posizioni nel ranking, 215 contro 219. Con il successo odierno Margarita dovrebbe raggiungere la 71esima posizione, quasi quaranta i posti scalati nella settimana azera, oltre centocinquanta dall’inizio dell’anno, impronta tangibile di un percorso di crescita che a giudicare dall’attitudine positiva che la russa mostra in campo non si arresterà. E’ la Tig a dettare i tempi dallo scambio, classica attaccante da fondo campo, la rumena gioca in costante spinta colpendo una palla piatta, con poca rotazione che scardina sovente la difesa della russa. La Gasparyan non trova le usuali soluzioni di rovescio, fatica ad aprire il campo e colpire lungolinea, latita anche il servizio quando la pratica poteva chiudersi già nel secondo set. Tre break consecutivi subiti per mano della rumena, dinamica di un set equivalente nella sostanza e nella forma a quello giocato ieri con la Knapp. Nel decisivo parziale Margarita sale in cattedra dispensando colpi entusiasmanti; al di là dei collaudati schemi sulla diagonale del rovescio e degli improvvisi cambi di direzione, la russa si esibisce in violentissimi inside-out di dritto che colpisce sopra la spalla e prodigiosi lungolinea in corsa che fossilizzano la Tig. La rumena, sfibrata, perde il pallino del gioco e va fuori giri, Margarita serve per il match e sulla risposta lunga lascia andare la racchetta portando le mani sul viso, poi un enorme sorriso al suo angolo.

La Gasparyan è la seconda russa a vincere qui a Baku, ad aprire le danze fu Vera Zvonareva, trionfatrice della prima edizione in finale con un’altra russa, Ksenija Pervak. Succede ad Elina Svitolina, che nel 2014 bissò il successo dell’anno precedente superando in finale Bojana Jovanovski. La Baku Cup rimane quindi saldamente nelle mani di una giocatrice nata al di là della cortina di ferro, in un torneo che a livello di tabellone e in parte a causa della posizione all’interno del calendario WTA si afferma come preziosa vetrina per le giovani giocatrici dell’ex blocco orientale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta baku 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?