Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: “effetto Serena”, quando il tennis femminile è più seguito del maschile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: “effetto Serena”, quando il tennis femminile è più seguito del maschile

La rincorsa al Grande Slam di Serena Williams ha creato una situazione rara per un grande torneo: i biglietti della finale femminile sono stati esauriti prima di quelli della finale maschile dello US Open 2015. Ma già nelle scorse 3 edizioni la presenza della Williams aveva portato ad ascolti TV superiori della finale donne negli Stati Uniti

Last updated: 30/08/2015 11:02
By Luca De Gaspari Published 29/08/2015
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Si parla spesso della parità dei Prize Money di uomini e donne nel tennis, una scelta corretta dal punto di vista dell’equità sociale ma spesso meno se si paragonano interesse del pubblico e qualità dello spettacolo perlomeno attuale.
Eppure se c’è un torneo dove questa equità è estremamente logica e meritata anche sotto il piano commerciale, è certamente lo US Open e il motivo è presto detto. Il dominio assoluto di Serena Williams sul circuito femminile è la punta di diamante del tennis americano, che invece sono caduti in disgrazia, per i loro standard, nel tennis maschile dove un titolo dello Slam manca da ormai 12 anni e non si trova nemmeno un top 10 ormai da tempo.

us-open-tennis-tickets

Così non sorprende il fatto che la USTA abbia comunicato di aver esaurito i biglietti della finale femminile rispetto a quella maschile anche perché non solo la Williams va alla caccia del quarto titolo consecutivo a New York, ma anche e sopratutto del Grande Slam nell’anno solare che manca da ben 27 anni, cioè da quando Steffi Graf lo completò nel 1988. Sarebbe anche il 22° titolo dello Slam per Serena tanti quanti quelli di Steffi. Al di là della circostanza storica che ha influito certamente per l’edizione 2015, nelle ultime 3 edizioni gli ascolti televisivi sulla CBS (tv in chiaro americana) avevano visto le finali della Williams superare in termini di ascolti, le rispettive finali maschili (Djokovic-Murray, Nadal-Djokovic e Cilic-Nishikori). In particolare la sua vittoria contro Vika Azarenka nel 2012 ha fatto registrare 17.7 milioni di telespettatori, il dato più alto per la finale femminile da quando… Serena battè sua sorella Venus nella finale di 10 anni prima. Un dato poi migliorato l’anno successivo grazie alla rivincita tra Williams e Azarenka capace di ottenere un eccellente share di 4.9 contro il 2.8 della sfida tra Nadal e Djokovic (allora i primi 2 giocatori del mondo).

ESPN

Anche nella scorsa edizione la finale Williams-Wozniacki seppur in calo ha fatto decisamente meglio della finale tra outsiders Cilic-Nishikori (share 2.9 contro 1.6).

State pur certi che se Serena Williams giocherà la finale sarà ancora una volta quella femminile ad essere la più vista in TV negli Stati Uniti, sebbene da quest’anno non saranno più trasmesse sulla TV gratuita ma dalla TV a pagamento ESPN che ha portato via i diritti integrali del torneo alla CBS dopo 47 anni di partnership. Un nuovo contratto di 11 anni (2015-2025) che porterà nelle casse della USTA per lo US Open e gli altri tornei estivi americani quasi 800 milioni di dollari (circa 70 all’anno). Per offire in diretta esclusiva il Grande Slam di Serena non sarebbero forse così tanti…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Serena WilliamsUS Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?